-
Le quattro lezioni su Regioni e Stato, di Sabino Cassese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/03/2021
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
sanità,
disuguaglianza,
pandemia
Abbiamo una costante incapacità di imparare dalle buone pratiche.Perché Lombardia e Calabria non hanno rapidamente seguito l’insegnamento delle «best practices» del Lazio?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le vite intrecciate dei Caschi blu di Dio, di Giulio Albanese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/03/2021
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
povertà,
bene comune,
fraternità
Giornata di memoria dei missionari martiri…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ma io cosa posso fare per costruire l’Economia di Francesco?, di Elisabetta Tramonto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/11/2020
—
ultima modifica
21/11/2020 09:28
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
economia,
disuguaglianza
In occasione di "Economy of Francesco" (19-21 novembre 2020) viene pubblicato un documento collettivo per costruire un'economia diversa. Una risposta all'appello di Papa Francesco…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Paradosso Italia, dove la ricchezza sembra povertà, di Alberto Orioli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/12/2019
—
archiviato sotto:
povertà,
disuguaglianza,
Scelti da noi
A fronte di 5 milioni d'indigenti, il risparmio gestito cresce a 2.280 miliardi, i depositi bancari a 1.700 miliardi. L'attività sommersa vale 210 miliardi e la ricchezza delle famiglie è da record: 8,4 volte il reddito medio...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per sanare la crisi economica da Covid dobbiamo tassare di più i ricchi, lo conferma il Fmi, di Francesco Nasi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/04/2021
—
archiviato sotto:
politica,
disuguaglianza
Il Fondo Monetario Internazionale denuncia l’aumento delle disuguaglianze, la povertà crescente, la mancata mobilità intergenerazionale e la crisi del mondo educativo in tutto il Pianeta…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché disuguaglianze e crisi della classe media spaccano la società, di Sergio Fabbrini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/12/2019
—
archiviato sotto:
società,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Per gli economisti, la polarizzazione sociale è dovuta alla diffusione delle diseguaglianze sociali indotte dai processi di globalizzazione; per i sociologi, la polarizzazione sociale deriva dal restringimento delle classi medie in quasi tutti i Paesi occidentali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché i veri liberali dovrebbero ribellarsi all’abuso dei brevetti, di Vincenzo Visco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/04/2021
—
ultima modifica
11/04/2021 10:28
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
profitto,
pandemia
Il meccanismo è semplice: il brevetto consiste nella concessione del potere di monopolio su un bene per un periodo determinato, e quindi dà al detentore il potere di fissare il prezzo più conveniente. Se poi, come avviene nel settore sanitario, la domanda è particolarmente rigida, allora il livello dei prezzi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Piano nazionale di ripresa. Nuovi italiani, serve vedere e sanare le disuguaglianze, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/02/2021
—
archiviato sotto:
immigrazione,
disuguaglianza,
scuola,
integrazione
L’immigrazione riscuote molta attenzione quando viene considerata a sé stante, in modo sensazionalistico e perlopiù ansiogeno, mentre scompare dai radar quando si tratta di questioni generali del Paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Prezzi alimentari alle stelle. Le conseguenze sui Paesi in via di sviluppo, di Valentina Neri
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/01/2022
—
archiviato sotto:
economia,
disuguaglianza,
fame,
alimentazione
I prezzi dei beni alimentari volano, trainando l'inflazione. E le banche centrali dei Paesi emergenti hanno le mani legate…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quando la disuguaglianza distrugge la cooperazione, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/06/2022
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
bene comune,
società
Società più diseguali sono caratterizzate da maggiori problemi sociali e sanitari e vedono compromessa anche la loro coesione sociale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi