-
Aiutare il papa e la nuova stagione ecclesiale: Report e la Chiesa italiana, di Sergio Paronetto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/04/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pubblicando,
Scelti da noi
Alcune considerazioni in merito alla trasmissione di Report (lacunosa ma utile) del 20 aprile sui movimenti antibergogliani...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Aiuti alle imprese: Oxfam chiede di escludere chi opera in paradisi fiscali, di Mikhail Maslennikov
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/05/2020
—
archiviato sotto:
economia,
giustizia,
Scelti da noi
L'Ong alle forze politiche: l'elusione fiscale costa all'Italia 6,35 miliardi di dollari all'anno. Niente aiuti per la ripresa dal coronavirus alle imprese che vi contribuiscano…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Al Nord come al Sud non si deve tacere, la Lombardia paga il falso garantismo, di Roberto Saviano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/04/2020
—
archiviato sotto:
giustizia sociale,
cambiamento,
Scelti da noi
Quelli che oggi pensano che alla fine ai lombardi basterà tornare allo shopping e agli aperitivi, per tornare a essere quelli di prima, stanno offendendo per primi quel dolore che merita spiegazioni, che merita di sapere le cose come sono andate…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Al Re di Giordania la lampada della pace dei frati di Assisi: "Proteggiamo Gerusalemme. La Palestina sia Stato autonomo", di HuffPost
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/04/2019
—
archiviato sotto:
pace,
questione palestinese,
Scelti da noi
Il sovrano ha sottolineato l'importanza di proteggere Gerusalemme. E, prima di ogni altra cosa, di trovare una "soluzione definitiva" alla questione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Aldo Moro contro il fascismo nel ’43:
ha ucciso la patria, la ricostruiremo, di Aldo Moro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/05/2019
—
archiviato sotto:
storia,
politica,
Scelti da noi
Pubblichiamo qui il discorso pronunciato dal futuro statista a Radio Bari dopo l’armistizio: «Nessuno può arrogarsi la rappresentanza esclusiva dell’Italia»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Algeria, il vescovo Jean-Paul Vesco: «Nella Chiesa nessun omosessuale deve sentirsi escluso»
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/03/2016
—
archiviato sotto:
omosessualità,
Scelti da noi
Chiesa, omosessualità, amore, castità, diritti, indissolubilità. Temi impegnativi che, nell’anno della misericordia, il vescovo di Orano, in Algeria, Jean-Paul Vesco, affronta in modo franco...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Alla radice della questione sudanese, di Giulio Albanese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/04/2019
—
archiviato sotto:
geopolitica,
Africa,
Scelti da noi
Sta di fatto che il Sudan, allora il più vasto paese dell’Africa, è stato quello in cui si è combattuto il più lungo conflitto post-coloniale del continente...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Allarme ambiente globale: il nazionalismo è perdente, di Walter Veltroni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/08/2019
—
archiviato sotto:
ambiente,
Scelti da noi,
ecologia
L’agenzia delle Nazioni Unite ha appena diffuso un rapporto di dimensione inusuale, che suona il gong ai sordi governanti della Terra…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Altro che partito, ai cattolici serve un sinodo. Il commento di Cristiano, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/11/2019
—
archiviato sotto:
speranza,
Scelti da noi,
CEI,
fede e politica
Ma davvero qualcuno in Italia avverte l’esigenza di un partito cattolico? I tempi del non expedit sono lontani, i Patti Lateranensi sono stati grazie al cielo riscritti, il pericolo dell’ateismo comunista è un lontano ricordo, non è un bene che sia un lontano ricordo anche il partito dei cattolici?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Amazzonia in fiamme: le pressioni su Bolsonaro funzioneranno?, di Emiliano Guanella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/08/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
ambiente,
Scelti da noi
Giganti come Blackrock, L.G.I.M., il fondo pensioni della Norvegia o quello della Chiesa anglicana hanno detto chiaramente che sono disposti a ritirare le loro posizioni in attivi brasiliani se Brasilia non fa qualcosa per frenare la tendenza in atto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi