-
Consiglio UE: Bruxelles non è sul Mediterraneo, di Alessia De Luca e Matteo Villa
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/06/2021
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Europa,
mediterraneo
L’Italia tesse una tela di alleanze in vista del Consiglio europeo di giovedì e venerdì. Ma sulla gestione del dossier migrazioni rischia di trovarsi nuovamente sola…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Covid-19, migranti e derive parolaie. Non credete ai poveri untori, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/08/2020
—
archiviato sotto:
accoglienza,
epidemia,
Scelti da noi,
immigrazione
Spiace che non solo politici in cerca di facili consensi, ma anche analisti qualificati partecipino alla “caccia agli untori”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dossier Immigrazione, di Franco Valenti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/11/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
integrazione
Alcuni aspetti del Dossier Immigrazione prodotto dal Centro Studi Idos che descrivono l’effettiva realtà dell’immigrazione nel nostro paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ecco come riutilizzare i 2 miliardi risparmiati con il calo degli sbarchi, di Lidia Baratta
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/09/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
integrazione
Il documento presentato da Cesvi e Ispi sostiene che vadano investiti in integrazione, in modo da ridurre i costi futuri legati al welfare e aumentare i benefici per tutti, migranti e non…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Emigrazione: non numeri ma vite, storie e persone di Emanuele Castrignano
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
21/03/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Cercasi un fine
A scuola ... di democrazia: quinto appuntamento a Giovinazzo con la dott.ssa Erminia Rizzi. Ecco una sintesi di un corsista
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Genova, don Giacomo piange Jerry, migrante morto suicida: "Gli avevano negato l'asilo politico", di Massimo Minella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/01/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
solidarietà
Il prete dell'accoglienza: "Ragazzo speciale, molto sensibile e anche colto: celebrerò il suo funerale"…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gioia per Silvia Romano, vergogna per aver negato diritti ai braccianti irregolari, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/05/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Africa,
Scelti da noi,
intelligence
La mediazione del governo è diventata un ignobile pateracchio che riduce 600mila migranti a mera forza lavoro a tempo, da sfruttare qualche mese, per poi ricacciarli nell’inferno della clandestinità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gli invisibili esclusi dal vaccino, di Oiza Q. Obasuyi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/03/2021
—
archiviato sotto:
immigrazione,
diritti umani,
sanità,
integrazione
La sbandierata regolarizzazione dei migranti rivelatisi «essenziali» durante il lockdown è stata un fallimento. Circa 500mila persone nel nostro paese ora rischiano di rimanere escluse anche dal piano vaccinale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gli italiani non esistono, i migranti invece sì (piaccia o meno a Salvini), di Dario Accolla
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/08/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
storia,
Scelti da noi,
mediterraneo
Braudel definisce il Mediterraneo «non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civiltà, ma una serie di civiltà accatastate le une sulle altre»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Global Compact, il Vaticano: sia un passo avanti al servizio non solo dei migranti, ma dell’umanità
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/07/2018
—
ultima modifica
18/07/2018 09:44
—
archiviato sotto:
profughi,
immigrazione,
Scelti da noi,
accoglienza,
migranti
L’intervento a New York di monsignor Bernardito Auza alla sessione conclusiva dei negoziati intergovernativi sull’«accordo per una migrazione sicura, ordinata e regolare»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi