-
A scuola di misericordia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/03/2016
—
ultima modifica
06/03/2016 20:38
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia
Un po’ di onestà ci porterà ad ammettere che pretendere che Dio la pensi al nostro modo, pretendere di togliergli la libertà di perdonare all’infinito, è una delle più grande idiozie della storia...
Si trova in
In Parola
-
Amore e lacrime, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
11/06/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia,
amore
C’è una dovizia di particolari nella descrizione di ciò che fa questa donna: non è solo la scrittura di una scena, ma è anche la trasmissione di emozioni forti. Si perché la donna era “una peccatrice di quella città”...
Si trova in
In Parola
-
Amore e precedenze, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/10/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia,
amore
È una reazione istintiva ribellarsi a Dio che privilegia gli ultimi, non considera molto i privilegi di casta o di popolo. Perché il Signore privilegia alcuni, quasi istituendo per loro una corsia preferenziale?
Si trova in
In Parola
-
Bellezza e misericordia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
07/12/2015
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia,
bellezza
Si apre l'anno santo: si possono coniugare bellezza e misericordia?
Si trova in
In Parola
-
Cercasi misericordia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
10/09/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia
Accusare, mormorare è quello che fanno i farisei verso Gesù che accoglie i peccatori. Gesù li schiaccia con la sua misericordia...
Si trova in
In Parola
-
Chi scrive e chi accusa, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/03/2016
—
ultima modifica
12/03/2016 11:51
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia
Gesù “si mise a scrivere”. E’ uno degli atteggiamenti più curiosi che troviamo nel Vangelo. Attorno a lui un caos e lui… scrive! Perché?
Si trova in
In Parola
-
Forgiarsi all'amore, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/02/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia,
amore
Il Vangelo di oggi parla di amore per i nemici, disponibilità al dono, misericordia per tutti, perdono e non giudizio degli altri. Un vangelo difficile che trova ostilità in molti credenti...
Si trova in
In Parola
-
Il «grande accusatore» torna a dividere la Chiesa, di Stefania Falasca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/10/2018
—
archiviato sotto:
misericordia,
Scelti da noi,
diavolo
La preghiera come antidoto al «fumo di Satana». Le azioni del diavolo si vedono lì dove manca la carità...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il gioco della misericordia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
02/11/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia
Il brano evangelico di Zaccheo ha tre punti di riferimento, quasi tre polarità sociali e culturali: Zaccheo, Gesù e quelli (tutti) che “mormoravano”...
Si trova in
In Parola
-
Il gioco della misericordia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
29/10/2016
—
ultima modifica
30/10/2016 10:16
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia
Il brano evangelico di Zaccheo ha tre punti di riferimento, quasi tre polarità sociali e culturali: Zaccheo, Gesù e quelli (tutti) che “mormoravano”. Se fossimo dei bimbi potremmo fare un bel gioco...
Si trova in
In Parola