-
12 grandi artisti in difesa del mare!
-
creato da webmaster
—
pubblicato
11/04/2016
—
ultima modifica
10/04/2016 12:18
—
archiviato sotto:
videando,
promuovendo,
ecologia,
referendum
Si trova in
Meditando
/
In video
-
Acqua pubblica: tradimento di Stato, di Alex Zanotelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
02/05/2016
—
ultima modifica
02/05/2016 11:17
—
archiviato sotto:
bene comune,
referendum,
Scelti da noi
Quello che è avvenuto il 21 aprile alla Camera dei Deputati è un insulto alla democrazia. Quel giorno i rappresentanti del popolo italiano hanno rinnegato quello che 26 milioni di italiani avevano deciso nel Referendum del 12-13 giugno 2011...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Altre ragioni per il referendum, di Giovanni Natile
-
creato da d.daiuto@alice.it
—
pubblicato
08/11/2016
—
ultima modifica
06/11/2016 01:16
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
referendum
Ho vinto la tentazione di sposare la tesi della redazione (n. 104) rinunciando ad un approfondimento e convincimento personale, pertanto...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Appello per il No al referendum del 20-21 settembre. Noi vi chiediamo di votare No
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/08/2020
—
archiviato sotto:
lobbying,
costituzione italiana,
referendum
Pubblichiamo il seguente appello che riporta molte adesioni di esponenti del mondo cattolico democratico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cattolici e referendum costituzionale, di Giovanni Bucchi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/06/2016
—
archiviato sotto:
referendum,
Scelti da noi
Un resoconto sulle varie posizioni cattoliche sul prossimo referendum...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Chi sono i vescovi in simbiosi con i No Triv, di Giovanni Bucchi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/03/2016
—
archiviato sotto:
ecologia,
Scelti da noi,
referendum
C’è un pezzo consistente di alto clero cattolico che ha deciso di giocare un ruolo di primo piano nel referendum del 17 aprile...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Con il taglio dei parlamentari risparmiamo tutti 90 cents all’anno. Un caffè amaro per la democrazia, di Mattia Madonia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/09/2020
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
democrazia,
populismo,
referendum
Il populista identifica i propri progetti con la volontà del popolo e poi, se ci riesce (e sovente ci riesce) trasforma in quel popolo che lui ha inventato una buona porzione di cittadini, affascinati da una immagine virtuale in cui finiscono per identificarsi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Contro il tentativo ipocrita di umiliare la politica e di superare la democrazia rappresentativa, di Christian Rocca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/09/2020
—
archiviato sotto:
populismo,
parlamento,
referendum
Ci sono ragioni tecniche e costituzionali, molto giuste e molto importanti, che spiegano perché il referendum antiparlamentare di Di Maio e associati è da bocciare. Ma fermare il taglio dei parlamentari è innanzitutto una battaglia politica e culturale contro i demagoghi di governo e i sovranisti d’opposizione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Di Maio spinge per il Sì al referendum. E chi per il No?, di Maria Cristina Antonucci
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/08/2020
—
archiviato sotto:
politica,
leader,
referendum
Mentre le ragioni del Sì al referendum sul taglio dei parlamentari sono comunicativamente ben definite, non si può dire altrettanto per quelle de No. A mancare alla campagna che si oppone al taglio tre elementi fondamentali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dietro Brexit il fallimento di una classe dirigente, di Sergio Fabbrini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/01/2019
—
archiviato sotto:
Europa,
referendum,
Scelti da noi
Insomma, a Londra è in corso un dramma che sintetizza il fallimento di una classe dirigente. Quel dramma, però, parla anche a noi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi