-
"Io accolgo i migranti in chiesa dal 2002: il vescovo...", intervista a don Angelo Cassano
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
09/09/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:26
—
archiviato sotto:
migranti,
rassegna-stampa,
immigrazione
Intervista al nostro amico e socio don Angelo Cassano...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
"La grande muraglia di Calais", così Londra respinge i migranti, di Giulia Cerqueti
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/09/2016
—
archiviato sotto:
migranti,
profughi,
Scelti da noi
Il Governo britannico costruirà una barriera di cemento lungo l'ultimo tratto dell'autostrada che passa vicino alla "Giungla", il grande campo profughi nella cittadina francese, per bloccare i tentativi dei migranti di attraversare la Manica a bordo dei camion di passaggio.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«I muri non fermano chi scappa, i migranti vanno soccorsi e salvati», di Vittoria Prisciandaro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/04/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
migranti
Il presidente della Cei è intervenuto alla presentazione del rapporto 2019 del Centro Astalli: «Il decreto sicurezza è insufficiente e va rivisto. Non basta accogliere, ma bisogna integrare: ti devo insegnare la lingua, inserirti in un contesto di cittadinanza»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«La gente non vuole i migranti»: FALSO, di Stefano Pasta
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/06/2016
—
archiviato sotto:
migranti,
Caritas,
Scelti da noi
La smentita arriva dal sondaggio di GlobeScan, agenzia internazionale di consulenza strategica, che ha coinvolto 27 mila persone nel 2016 in 27 nazioni del mondo: otto in Europa (non c’è l’Italia), altrettante in Asia, sei in America, quattro in Africa e uno in Oceania.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Agricoltura, Provenzano: "Sì ai migranti ma con contratto e salario dignitoso”, di Alessia Candito
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/04/2020
—
archiviato sotto:
migranti,
lavoro,
diritti,
Scelti da noi
l ministro: "Ero d'accordo per la regolarizzazione già prima dell'emergenza coronavirus". Intanto, nei ghetti in cui gli immigrati sono costretti a vivere, il rappresentante Usb Soumahoro distribuisce cibo e mascherine. E porta avanti la petizione sui diritti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Attenti: la vera strage di migranti è nei deserti africani, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2018
—
ultima modifica
06/10/2018 12:57
—
archiviato sotto:
migranti,
Scelti da noi
La Libia e il Mediterraneo sono solo il teatro della tragedia a noi più vicino e nessuno si preoccupa di ciò che accade prima ai migranti che attraversano i deserti, affrontando condizioni estreme e le violenze dei trafficanti di esseri umani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
C'è un altro bollettino di cui ci siamo dimenticati, quello dei morti nel Mediterraneo, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/11/2020
—
archiviato sotto:
migranti,
mediterraneo
A largo della Libia hanno perso la vita sei naufraghi, tra cui un bambino di sei mesi. Oggi è la pandemia a coprire le pagine dei media nazionali, ma una strage quotidiana davanti a casa nostra non può non fare notizia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
C’è un cinema italiano che racconta i migranti meglio di certa politica, mostrandoci la loro vita, di Carlo Maria Rabai
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/06/2020
—
archiviato sotto:
migranti,
arte,
film,
Scelti da noi
Il cinema italiano riesce a inserirsi apparendo più reale del reale, non solo nella sua accezione documentaria, ma anche in quella finzionale, che dal Neorealismo a oggi si è spesso incrociata con la precedente scrivendo pagine indimenticabili…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
CEI: Migranti, dalla paura all’accoglienza
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/07/2018
—
archiviato sotto:
migranti
Il 19 luglio la Presidenza CEI ha diffuso una nota su "Migranti, dalla paura all’accoglienza"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Col nuovo decreto sicurezza il governo poteva essere più coraggioso, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2020
—
ultima modifica
07/10/2020 09:18
—
archiviato sotto:
profughi,
accoglienza,
migranti
Ora i decreti sicurezza sono stati modificati. Non cancellati, come gli stessi membri del governo hanno voluto far credere in serata a suon di post e interviste. E questo non può considerarsi un successo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi