-
“Sostenibile” ma non etica. Sulla finanza, la Commissione ammicca alle lobby, di Andrea Baranes
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/11/2018
—
archiviato sotto:
lobbying,
etica,
Scelti da noi
Il concetto di "sostenibilità" abbracciato dalla Ue è ben diverso da quello proposto dalla finanza etica. Svilirlo apre le porte al greenwashing dei colossi bancari…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Appello per il No al referendum del 20-21 settembre. Noi vi chiediamo di votare No
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/08/2020
—
archiviato sotto:
lobbying,
costituzione italiana,
referendum
Pubblichiamo il seguente appello che riporta molte adesioni di esponenti del mondo cattolico democratico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Caro Governo, è ora di dare il buon esempio sul lobbying in Europa, di Salvatore Papa
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/03/2019
—
archiviato sotto:
lobbying,
ambiente,
Scelti da noi
Riformare le regole sul lobbying, porle a sistema, avvicinando così l’Unione Europea ai sistemi nazionali più progrediti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Concentrazioni e oligopoli. Se un pugno di colossi controlla l’economia mondiale, di Andrea Barolini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/06/2021
—
archiviato sotto:
lobbying,
banche,
etica economica,
economia
In tutti i settori fusioni e acquisizioni si moltiplicano, spesso con pesanti costi sociali. Ecco cosa comporta la diffusione degli oligopoli…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Consulta, la Cartabia apre agli ‘amici della Corte’. Una novità nella tutela della Costituzione, da Il Fatto Quotidiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/01/2020
—
archiviato sotto:
lobbying,
costituzione italiana,
giustizia,
Scelti da noi
La tutela dei valori costituzionali riguarda tutti noi. Il passo appena compiuto dalla Consulta, disposta oggi a uscire da se stessa nell’ascolto dell’esterno, è un passo fondamentale di democrazia e apertura…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Corruzione: l’Italia non ha affatto risolto il problema, di Rosy Battaglia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/02/2021
—
archiviato sotto:
lobbying,
pubblica amministrazione,
mafia,
corruzione
Al 20esimo posto sui 27 Stati Europei nella classifica dell'indice di percezione della corruzione. Chi vigilerà sui fondi europei in arrivo?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Così Trump ha deluso i suoi alleati, di Alberto Stabile
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/10/2019
—
archiviato sotto:
questione palestinese,
USA,
lobbying,
Scelti da noi,
armi
Trump desidera esaltare agli occhi degli americani i benefici economici dell'Impero, l'unico degno di questo nome rimasto in piedi, senza volerne pagare i costi. Ma, in definitiva, si potrebbe dire che i presidenti passano, mentre le lobby restano…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Elezioni europee: «Il prossimo Parlamento Ue fermi le lobby finanziarie», di Matteo Cavallito
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/05/2019
—
archiviato sotto:
lobbying,
banche,
Europa,
Scelti da noi
L’appello di Change Finance: i candidati alle elezioni del 26 maggio si impegnino a contrastare la lobby finanziaria. Per ora 28 adesioni: dall'Italia ancora nessuno…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La ministra Bongiorno bocciata in trasparenza, di Federico Anghelé
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/11/2018
—
archiviato sotto:
lobbying,
pubblica amministrazione,
corruzione,
Scelti da noi
Ha rimosso il registro e l’agenda degli incontri con i lobbisti - voluto da Madia - e non ha più convocato l’Open Government Partnership...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La svolta etica del capitalismo USA? È una bella fake news, di Matteo Cavallito
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/08/2019
—
ultima modifica
23/08/2019 15:10
—
archiviato sotto:
USA,
lobbying,
capitalismo,
Scelti da noi,
etica economica
Retorica, libero mercato e zero proposte. Da Amazon e soci la svolta del capitalismo sostenibile dei big di Wall Street non convince. Ecco perché…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi