-
Cattolici ricordino che fede non è ideologia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/05/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
elezioni,
fede e politica
Europee: da vescovi Italia scarsa difesa principi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cercasi un fine e le prossime elezioni
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/02/2019
—
ultima modifica
23/02/2019 15:31
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
elezioni
Comunicato stampa di Cercasi un fine sulle prossime elezioni europee e locali.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Chi votare come cattolico, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/05/2019
—
ultima modifica
23/05/2019 19:54
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
elezioni,
fede e politica
In prossimità di elezioni credo che sia naturale, ma anche molto sintomatico, che ci si chieda: chi votare? Se poi si è cristiani, seriamente, la domanda diventa: cosa ha dire la mia fede cristiana riguardo all’atto del voto...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Ciò che occorre oggi, di Luigi Sturzo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 18:33
—
archiviato sotto:
partiti politici,
elezioni
Una pagina di Luigi Sturzo per meditare su un'Italia che a fatica cerca di diventare un Paese sempre più democratico e sano...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Crociata: «Elezioni europee, appuntamento decisivo», di Danilo Paolini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/03/2019
—
archiviato sotto:
Europa,
elezioni,
Scelti da noi
Le istituzioni di Bruxelles dovrebbero spendersi per farsi conoscere meglio dai cittadini e impegnarsi per una maggiore solidarietà con e tra gli Stati membri dell’Unione. Anche per questo «l’Europa ha bisogno del cristianesimo»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dei partiti, del Parlamento e dell’Orologiaio, di Sergio Visconti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/02/2022
—
ultima modifica
01/02/2022 09:51
—
archiviato sotto:
elezioni,
partiti politici,
comunicazione,
Presidente della Repubblica,
parlamento
Senza la capacità sia dei “leader” che dei “peones” di essere attenti e competenti orologiai, il meccanismo che regola il vivere civile degli Italiani potrebbe incepparsi definitivamente...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Democratici e 5stelle: allearsi non è un gioco, di Paolo Mieli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/08/2020
—
archiviato sotto:
politica,
elezioni,
campagna elettorale
Il Pd è abilissimo nel dar vita ad alchimie parlamentari ma assai poco capace di costruire intese in grado di durare e resistere nel tempo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Elezioni europee 2019: il tuo voto conta ed ecco in che modo, di redazione riparteilfuturo.it
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/09/2018
—
ultima modifica
28/09/2018 10:18
—
archiviato sotto:
Europa,
elezioni,
Scelti da noi
Riparte il futuro insieme ad altre ONG europee lancia la piattaforma multi-lingua YouVoteEu per la partecipazione democratica alle elezioni del 2019…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Elezioni europee: cinque falsi miti fra populisti, migranti e Viktor Orbán, di Alb. Ma.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/04/2019
—
ultima modifica
27/04/2019 11:39
—
archiviato sotto:
Europa,
elezioni,
Scelti da noi
Le elezioni europee «contano solo sulla politica nazionale». Il voto di maggio sarà un «referendum sui migranti», l’emergenza che dominerebbe le ansie dei votanti. I risultati delle urne sveleranno ancora più a fondo la frattura fra Europa occidentale ed Europa dell’Est, tra l’asse franco-tedesco e il blocco di Visegrad capeggiato dal primo ministro ungherese Viktor Orbán…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Elezioni europee: prepariamo le armi, di Franco Bruni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/08/2018
—
archiviato sotto:
Europa,
elezioni,
Scelti da noi
Chi vuole salvare e rilanciare l’Unione deve preparare le armi per un combattimento politico e mediatico decisivo.
Le armi possono essere diverse…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi