-
Forza dall'alto
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
18/05/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 16:26
—
archiviato sotto:
forza,
aiuto
E’ così profondamente umano vivere momenti in cui non abbiamo forze, di ogni tipo: fisiche, intellettuali, emotive, relazionali. E cosa è dell'aiuto dello Spirito?
Si trova in
In Parola
-
Gli anziani, primi attori non protagonisti nel tempo della pandemia, di Angela Gentile
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/04/2020
—
archiviato sotto:
famiglia,
epidemia,
anziani,
aiuto,
pubblicando
Questo evento epocale deve servire anche a migliorarci, a riflettere sulle storture del nostro frenetico vivere quotidiano, perché non cominciamo proprio da loro, da questi attori non protagonisti di questo film drammatico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I senza vergogna rimettono in moto la macchina del fango contro i migranti, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/04/2020
—
ultima modifica
06/04/2020 17:54
—
archiviato sotto:
epidemia,
Scelti da noi,
aiuto,
migranti,
odio
La destra torna ad alimentare l’odio – alla faccia del siamo tutti eguali di fronte al Coronavirus - e apre la sua nuova campagna elettorale sulla paura e la disinformazione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Manuela Iaione: «donne, rivolgetevi sempre a noi, forze di polizia, anche solo per parlare», di Giulia Cerqueti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/11/2020
—
archiviato sotto:
violenza,
questione femminile,
aiuto
La dirigente del Servizio Analisi criminale commenta i dati relativi al primo anno di attuazione della legge cosiddetta "Codice rosso". «Nei nostri uffici esistono stanze per l'ascolto protetto delle vittime di violenza», spiega. «Ma è importante anche lavorare sugli uomini, educandoli fin da bambini al rispetto della parità di genere»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quanti soldi ha investito l’Italia per fermare i migranti?, di Annalisa Camilli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/03/2021
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Africa,
aiuto
Nel corso degli ultimi cinque anni Roma ha investito con questa finalità in 25 paesi africani, in particolare in Libia, Niger, Sudan, Etiopia e Senegal…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi