-
"Ero Straniero": così si uccide una speranza. E si affossa un diritto, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/04/2021
—
archiviato sotto:
accoglienza,
integrazione,
immigrazione
L'ennesimo stallo delle domande di regolarizzazione spingono terzo settore, sindacati e associazioni di categoria a scrivere a governo e parlamento affinché si intervenga subito sui ritardi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«I muri non fermano chi scappa, i migranti vanno soccorsi e salvati», di Vittoria Prisciandaro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/04/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
migranti
Il presidente della Cei è intervenuto alla presentazione del rapporto 2019 del Centro Astalli: «Il decreto sicurezza è insufficiente e va rivisto. Non basta accogliere, ma bisogna integrare: ti devo insegnare la lingua, inserirti in un contesto di cittadinanza»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Accoglienza, ecco il Vademecum della CEI
-
creato da webmaster
—
pubblicato
13/10/2015
—
ultima modifica
13/10/2015 22:15
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Caritas,
famiglia,
Scelti da noi,
accoglienza,
CEI,
parrocchia
13/10/2015 Preparazione delle comunità e passi concreti per accogliere i profughi nelle parrocchie, nelle comunità, nei conventi, nelle case così come chiesto da papa Francesco
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Aggiungi un abito a tavola, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/10/2017
—
ultima modifica
14/10/2017 17:49
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
accoglienza
Da un po’ fastidio pensare a un re della festa che, a un certo punto, scocciato dal rifiuto degli invitati, rivolga la sua attenzione a primi che trova per strada, cattivi o buoni che siano...
Si trova in
In Parola
-
Appello ai Comuni: nessuna discriminazione nell’erogazione degli aiuti per l’emergenza, di Asgi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/04/2020
—
ultima modifica
04/04/2020 09:52
—
archiviato sotto:
immigrazione,
amministrazioni locali,
epidemia,
diritti umani,
Scelti da noi,
accoglienza
Gli interventi straordinari devono essere rivolti a tutti coloro che hanno subito gli effetti dell’emergenza, indipendentemente dalla nazionalità, dal titolo di soggiorno, dalla durata della permanenza precedente sul territorio…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Attenti ad attaccare il Papa, così si va a sbattere. Parla Impagliazzo, di Francesco Gnagni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/05/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Caritas,
umanità,
Scelti da noi
Intervista al presidente della Comunità di Sant'Egidio. "Nel Vangelo non c'è scritto che gli italiani vanno aiutati e gli immigrati no. Roma oggi è una città più diseguale e ferma, c'è un'emergenza dell'abitare. Quegli occupanti vorrebbero pagare la luce, il decreto Lupi glielo impedisce"…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Case famiglia, l'ennesimo «processo» alla solidarietà, di Luciano Moi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/04/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
Affido
La Lega ha depositato due proposte di legge a Camera e Senato per avviare le commissioni competenti «Sistema opaco, faremo chiarezza». Ma i problemi sono economici e di coordinamento nazionale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Col nuovo decreto sicurezza il governo poteva essere più coraggioso, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2020
—
ultima modifica
07/10/2020 09:18
—
archiviato sotto:
profughi,
accoglienza,
migranti
Ora i decreti sicurezza sono stati modificati. Non cancellati, come gli stessi membri del governo hanno voluto far credere in serata a suon di post e interviste. E questo non può considerarsi un successo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cosa proponiamo per il Sud, di Nicola Preziuso
-
creato da webmaster
—
pubblicato
23/12/2015
—
ultima modifica
22/12/2015 12:51
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Cercasi un fine,
sud,
impegno
[...] La gente del Sud, ma direi in generale del Sud del mondo, spesso è descritta come indolente, attendista, con scarsa cultura.
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
il Sud vittima di stereotipi negativi e positivi: cosa proponiamo per un nuovo Sud?
-
Covid-19, migranti e derive parolaie. Non credete ai poveri untori, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/08/2020
—
archiviato sotto:
accoglienza,
epidemia,
Scelti da noi,
immigrazione
Spiace che non solo politici in cerca di facili consensi, ma anche analisti qualificati partecipino alla “caccia agli untori”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi