-
Genova, don Giacomo piange Jerry, migrante morto suicida: "Gli avevano negato l'asilo politico", di Massimo Minella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/01/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
solidarietà
Il prete dell'accoglienza: "Ragazzo speciale, molto sensibile e anche colto: celebrerò il suo funerale"…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Antonio Calò cittadino europeo dell’anno, premiato per il suo modello d’accoglienza migranti, di Emanuele Bonini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/11/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
integrazione
In Parlamento europeo consegnato il premio per il suo modello di convivenza costruttiva fondata sulla formula magica ‘6+6×6’. Kyenge: “Dimostriamo con esperienze concrete che si può fare”. L’obiettivo è farne una prassi europea...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le lezioni da imparare
sull’emergenza migrazioni, di Goffredo Buccini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/11/2018
—
ultima modifica
29/11/2018 10:20
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
migranti
Nelle crisi globali, come quella in corso ai confini tra Stati Uniti e Messico, può accadere il peggio in assenza di visione e di gestione politica…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nel dolore, sempre per gli ultimi, di Eugenio Melandri
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
02/12/2018
—
ultima modifica
02/12/2018 12:59
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Cercasi un fine,
povertà,
dolore
Riceviamo dal nostro amico e socio Eugenio Melandri una commovente testimonianza di dolore e, al tempo stesso, di grande amore per gli ultimi. Grazie Eugenio!!
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Perché quello dell’immigrazione è un problema politico, di Alessandra Servidori
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/01/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
costituzione italiana,
Scelti da noi
Già in occasione della pubblicazione del decreto, peraltro espressi da costituzionalisti riconosciuti in ambito nazionale, vi furono dubbi in merito all’applicazione del decreto sicurezza nel momento in cui le sue norme “incontrano” la Costituzione italiana...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’economia ha bisogno dei lavoratori immigrati, di Sergio Fabbrini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/01/2019
—
archiviato sotto:
economia,
Scelti da noi,
immigrazione
Anche l’economia italiana abbisogna di lavoratori immigrati, non solo per attività di bassa-media qualificazione. Tale immigrazione può essere regolata attraverso procedure di selezione nei Paesi di origine e corridoi legali per l’arrivo degli immigrati nei Paesi europei...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Vangelo è una cosa seria, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/01/2019
—
ultima modifica
27/01/2019 10:28
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
immigrazione,
povertà
Il Vangelo è una cosa seria: non ha niente a che fare con chi odia i poveri e gli immigrati...
Si trova in
In Parola
-
Vietato entrare, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/06/2018
—
archiviato sotto:
accoglienza,
razzismo,
Scelti da noi,
immigrazione
Comunque si affronti la questione, i migranti sono prima di tutto persone…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ius soli, ius sanguinis, ius culturae: tutto sulla riforma della cittadinanza, di Annalisa Camilli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/10/2017
—
ultima modifica
20/10/2017 17:02
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi
Un articolo di Internazionale (www.internazionale.it del 20 ott 2017) sui temi della cittadinanza in discussione
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi