-
Francesco: l’acqua non sia una mera merce, l'accesso a questo bene è un diritto, di Amedeo Lomonaco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/03/2019
—
archiviato sotto:
ambiente,
Scelti da noi,
alimentazione
Nel messaggio per l’odierna Giornata Mondiale dell’Acqua, Francesco ribadisce che l’accesso a questo bene è un diritto umano fondamentale che deve essere rispettato perché sono in gioco la vita e la dignità delle persone...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Informare, non condonare: ecco come ci si salva dalle alluvioni, di Rosy Battaglia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/11/2018
—
archiviato sotto:
ambiente,
Scelti da noi,
ecologia
Sette milioni di italiani vivono in aree vulnerabili ma spesso non lo sanno. Molti Comuni (1 su 2 in Sicilia) non hanno approvato il Piano di protezione civile…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Clima: La tempesta perfetta, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/05/2022
—
archiviato sotto:
clima,
ambiente,
ecologia
I cambiamenti climatici, la guerra e la crisi economica affamano il mondo. L’Onu: “Basta scuse: i combustibili fossili sono un vicolo cieco”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nigeria, per padre Albanese è il cambiamento climatico la possibile causa del terrorismo, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/06/2022
—
archiviato sotto:
terrorismo,
Africa,
ambiente
Domenica un attacco alla Chiesa di San Francesco a Owo, nello stato di Ondo in Nigeria, ha provocato moltissime vittime tra i fedeli. Una terribile strage non rivendicata ancora. Riccardo Cristiano ne ha parlato con padre Giulio Albanese, missionario comboniano dal lunghissimo servizio in Africa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bancarotta idrica, di Antonio Bonatesta
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/06/2022
—
archiviato sotto:
clima,
ambiente
Gli allarmi sulla siccità rischiano di produrre risposte emergenziali e di farci perdere di vista i processi epocali della devastazione ambientale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Possiamo anche lavare meno mutande, ma senza interventi strutturali moriremo di sete, di Silvia Granziero
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
07/07/2022
—
archiviato sotto:
clima,
bene comune,
ambiente
Occorrono interventi strutturali al sistema idrico, riconsiderando l'acqua come bene comune e non solo in stato d'emergenza. Non occorre solo razionarla e farne un uso più intelligente, ma avere una prospettiva sul bene comune di tutto il nostro pianeta e sui nostri stili di vita
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sull’Amazzonia è subito gelo tra papa Francesco e il neo-presidente Bolsonaro, di Francesco Gnagni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/01/2019
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
ambiente,
Scelti da noi
Bolsonaro ha assegnato al ministero dell'Agricoltura la protezione dei territori indigeni, sottraendola all'organismo responsabile dei diritti e del benessere delle comunità indigene. Le stesse a cui Bergoglio ha dedicato il Sinodo dei vescovi del prossimo ottobre…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi