-
Salari minimi: dare dignità al lavoro, di Esther Lynch e Bruno Bobone
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/08/2021
—
archiviato sotto:
lavoro,
società,
sindacato
Esther Lynch è vicesegretaria generale Confederazione europea dei sindacati (CES); Bruno Bobone è presidente Camera di commercio e industria portoghese e presidente del Consiglio internazionale dell’Unione cristiana internazionale dei dirigenti d’impresa (UNIAPAC). Il loro appello congiunto è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia SIR lo scorso 6 agosto 2021…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Formazione personale e locale per aiutare a trovare lavoro, di Francesco Seghezzi e Michele Tiraboschi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/09/2021
—
archiviato sotto:
giovani,
formazione,
lavoro,
impresa
Le «politiche attive» devono adattarsi ai tempi e capire perché domanda e offerta faticano a incontrarsi. Non puntare solo sui Centri per l’impiego…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Salario minimo: cos’è, le proposte, come funziona nel resto d’Europa, di Madi Ferrucci
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/10/2021
—
archiviato sotto:
lavoro,
politiche sociali,
sindacato
In Italia l’Ocse calcola che dal 1990 al 2020 il salario medio di un lavoratore è sceso del 2,9 per cento…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’assurdo paradosso per cui nel nostro paese i 20-30enni continuano a essere ignorati, di Giuseppe Luca Scaffidi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/10/2021
—
archiviato sotto:
giovani,
lavoro
Un Paese che non investe nei giovani è un paese senza futuro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Più sfiduciati e irrazionali, gli italiani non credono più in un futuro migliore, di Antonio Sanfrancesco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/12/2021
—
archiviato sotto:
società,
lavoro,
fiducia
La fotografia dell’Italia scattata dal Censis: solo il 15% degli italiani crede a una migliore situazione economica dopo la pandemia. E la maggioranza non considera la scuola e la formazione un mezzo per trovare un lavoro dignitoso: «Siamo di fronte a una società che potrà riprendersi più per progetto che per spontanea evoluzione»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Salario minimo: la direttiva per una transizione sostenibile ed inclusiva, di Sara Occhipinti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/12/2021
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
lavoro,
dignità
È la proposta del Parlamento Europeo per mitigare le disuguaglianze lavorative inevitabili nel prossimo futuro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La crisi sanitaria e la ripresa: due sfide per la finanza etica, di Marie-Christine Vergiat
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/12/2021
—
archiviato sotto:
lavoro,
società,
etica economica
Crisi sanitaria, lavoro, futuro della finanza. L'analisi deputata europea dal 2009 al 2019…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La pace secondo Francesco, di Lorenzo Prezzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/01/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pace,
lavoro,
fratellanza,
dialogo
Nel 55° messaggio per la giornata della pace (1° gennaio 2022) papa Francesco sottolinea il tema del dialogo fra le generazioni, l’educazione e il lavoro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lavoro giusto e dignitoso, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da webmaster
—
pubblicato
06/07/2016
—
ultima modifica
05/07/2016 18:24
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
lavoro
Editoriale del giornale n. 103 di Cercasi un Fine sul tema: Lavoro e Dignità. Numero dedicato a Padre Joseph Joblin (1920), gesuita francese funzionario presso il Bureau International du Travail, docente universitario, testimone del bene comune e della promozione di un lavoro giusto e dignitoso.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Non è un destino, di Pierre Carniti
-
creato da webmaster
—
pubblicato
18/07/2016
—
ultima modifica
18/04/2019 16:48
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
lavoro,
disoccupazione
Il drammatico livello della disoccupazione non è un fatto ineluttabile e potrebbe essere combattuto agendo su vari fronti...
Si trova in
Nel giornale
/
Cercasi un fine - Anno 2016
/
Cercasi un fine n. 103: Padre Joseph Joblin - Tema Lavoro e Dignità