-
Disuguaglianze: la nuova frattura?, di Romina Boarini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/12/2021
—
archiviato sotto:
società,
disuguaglianza,
riforme
La forbice sociale si allargherà sia all’interno dei paesi che a livello internazionale. Colmare i gap è una sfida della ripresa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Prezzi alimentari alle stelle. Le conseguenze sui Paesi in via di sviluppo, di Valentina Neri
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/01/2022
—
archiviato sotto:
economia,
disuguaglianza,
fame,
alimentazione
I prezzi dei beni alimentari volano, trainando l'inflazione. E le banche centrali dei Paesi emergenti hanno le mani legate…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La violenza svela il malessere dell’Italia che resta ai margini, di Goffredo Buccini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/01/2022
—
archiviato sotto:
giovani,
società,
disuguaglianza,
violenza
La disgregazione si concentra nelle periferie delle nostre grandi città, dimenticate nei due anni di pandemia. E il risultato è stato il distacco dal voto alle Amministrative…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le filiere del bene e il welfare che sale dal basso, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/05/2020
—
archiviato sotto:
politiche sociali,
povertà,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Oltre al vaccino occorre produrre anticorpi sociali che generino inclusione, raccontare la microfisica dei saperi sociali necessari alla politica per accompagnare e fare società…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La grande crisi della classe media, di Pietro Saccò
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/04/2019
—
archiviato sotto:
economia,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Investono, comprano, vigilano sulla democrazia Le famiglie con redditi attorno alla media sono stati il motore della crescita delle economie avanzate. Ma quel motore oggi si è inceppato…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se le disuguaglianze economiche cambiano il modo di crescere i figli, di Fabrizio Zilibotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/04/2019
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
etica,
Scelti da noi
Il cambiamento nello stile genitoriale va di pari passo con la trasformazione economica: la disuguaglianza economica è oggi dovunque più alta di cinquant’anni fa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Italia più povera e con maggiori disuguaglianze: il rapporto dell'Asvis, di Rosaria Amato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/10/2018
—
archiviato sotto:
povertà,
disuguaglianza,
Scelti da noi
L'associazione per lo sviluppo sostenibile sottolinea i passi indietro del nostro Paese in tema di lavoro e inclusione sociale ed economica, ma anche i miglioramenti sul fronte del diritto all'istruzione e alla salute. No a provvedimenti che favoriscano ancora le disuguaglianze…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Inclusione finanziaria delle donne, punto di partenza contro le discriminazioni, di Mary Ellen Iskenderian
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/10/2018
—
ultima modifica
23/10/2018 09:25
—
archiviato sotto:
questione femminile,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Ridurre il divario nell'accesso ai servizi finanziari e nell'emancipazione economica è il primo tassello per contrastare i dati ancora allarmanti sulla violenza verso le donne…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La vita delle braccianti in Italia. Tra violenze, contratti falsi e bimbi lontani, di Stefania Prandi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/05/2022
—
archiviato sotto:
schiavi,
lavoro,
disuguaglianza,
donna
Soprusi, paghe da fame, bambini abbandonati per poter lavorare. Viaggio nell'inferno delle donne braccianti nell'Italia meridionale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La religione popolare unica speranza contro il dominio del dio Mercato, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/01/2019
—
archiviato sotto:
potere,
disuguaglianza,
Scelti da noi,
religione
Il Mercato è una contraddizione diretta del Dio cristiano. Non premia la compassione o la tenerezza. Inoltre, non è una forza sovrumana indipendente. È stato creato dagli esseri umani ed è pertanto, secondo l’espressione biblica, un idolo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi