-
Don Ciotti: "Usiamo la Costituzione contro l'uomo forte", di Nicola Mirenzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/04/2019
—
archiviato sotto:
costituzione,
Scelti da noi,
razzismo
La propaganda razzista punta sui deboli. Non da oggi la paura serve per fare bottini elettorali, torniamo tutti al bene comune…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Teologo Piana: in testo Ratzinger manovra contro Papa, intervista all'Ansa
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/04/2019
—
ultima modifica
19/04/2019 09:51
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pedofilia,
Scelti da noi
Il teologo Giannino Piana considera il testo "superficiale su abusi e '68, ingiusto su teologia morale"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il pericolo delle forze illiberali, di Angelo Panebianco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/04/2019
—
archiviato sotto:
democrazia,
politica,
Scelti da noi
Pessimisti e ottimisti cadono per lo più nello stesso errore: ragionano in termini di bianco e nero, non vedono le tante tonalità di grigio intermedie…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se le disuguaglianze economiche cambiano il modo di crescere i figli, di Fabrizio Zilibotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/04/2019
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
etica,
Scelti da noi
Il cambiamento nello stile genitoriale va di pari passo con la trasformazione economica: la disuguaglianza economica è oggi dovunque più alta di cinquant’anni fa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ecce homo, di Robert Cheaib
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/04/2019
—
archiviato sotto:
Gesù Cristo,
Scelti da noi,
Vangelo
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Terrore in Sri Lanka contro i costruttori di ponti. Mai ci abbiano in ostaggio, di Marco Impagliazzo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/04/2019
—
archiviato sotto:
ecumenismo,
terrorismo,
Scelti da noi
Il terrorismo ha colpito con il massimo della ferocia e con un’implacabile coordinazione: è risuonato in ogni dove l’urlo di una violenza cieca, che tutto vuole mettere a tacere, innanzitutto la speranza di un mondo in pace, dove sia possibile convivere tra persone di tradizioni e di fedi religiose diverse…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Liliana Segre: «I politici non possono ignorare la storia. Così chi ha dato la vita muore di nuovo», di Stefano Landi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/04/2019
—
archiviato sotto:
storia,
memoria,
Scelti da noi
La senatrice, scampata ad Auschwitz: ricevo dai giovani migliaia di lettere. L’odio sta tornando a galla: per strada, sul web soprattutto. La storia è fatta di corsi e ricorsi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il tweet di padre Spadaro sullo Sri Lanka è una lezione sul senso della religione, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/04/2019
—
archiviato sotto:
terrorismo,
Scelti da noi,
religione
Dopo l'attentato. Senza processi di riconciliazione, si finisce col consegnarsi ai cantori degli identitarismi, dei separatismi, dell’impossibilità di vivere insieme e quindi all’uso della religione contro e non per…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Leonardo, il fine indagatore dell’umano, di Cristina Uguccioni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/04/2019
—
archiviato sotto:
ricerca,
Scelti da noi,
religione
Quest’anno ricorre il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, avvenuta ad Amboise, in Francia, il 2 maggio 1519. Mentre in Italia si moltiplicano le iniziative per celebrare il genio vinciano, Vatican Insider indaga i suoi dipinti a soggetto religioso in questa conversazione con monsignor Timothy Verdon, docente di storia dell’arte alla Stanford University e direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nel Venezuela che soffre, la speranza dei cattolici: “Il Paese risorga”, di Francesco Paloni *
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/04/2019
—
archiviato sotto:
geopolitica,
Venezuela,
Scelti da noi
I continui blackout elettrici e la mancanza di acqua potabile peggiorano la situazione che, secondo la Caritas locale, rischia di andare fuori controllo. Padre Jaime Villamizar, parroco a Caracas: «La Chiesa prega per un cambiamento politico»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi