-
Aiutare il papa e la nuova stagione ecclesiale: Report e la Chiesa italiana, di Sergio Paronetto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/04/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pubblicando,
Scelti da noi
Alcune considerazioni in merito alla trasmissione di Report (lacunosa ma utile) del 20 aprile sui movimenti antibergogliani...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La guerra fredda alle porte e il nuovo mappamondo di Papa Francesco, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/04/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Scelti da noi,
Cina,
pace,
fiducia
Il magistero di Papa Francesco ha certamente elaborato in questi anni le basi culturali per un “processo di pace globale” finalizzato a salvarci non da soli, ma insieme: questo processo di pace globale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Pandemia e migranti: gli opposti integralismi all'attacco di Papa Francesco, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/05/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
migranti,
epidemia,
Scelti da noi
La preghiera inter-religiosa su Covid-19 ha attirato le ire di quelli che accusano la Chiesa di essere diventata l'ancella della scienza e della destra clericale che parla di disegno massonico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La barca di Pietro e chi gli rema contro, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/05/2020
—
ultima modifica
31/01/2021 15:57
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
papa Francesco,
chiesa cattolica
La barca di Pietro, ora affidata a papa Francesco, è una barca molto difficile da guidare. Come in ogni istituzione c’è chi rema a favore e chi rema contro...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa: “Nella Chiesa no a destra e sinistra, conservatori e progressisti, serve unità”, di Salvatore Cernuzio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/06/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Spirito Santo,
Scelti da noi
Messa di Pentecoste: «Narcisismo, vittimismo, pessimismo» nemici della comunione. «Peggio della crisi c’è solo il dramma di sprecarla»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
È il corpo il nostro vincolo di uguaglianza, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/06/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
tecnologia,
mass media,
Scelti da noi
Riflessioni sugli effetti della pandemia con Marco Bracconi a partire dal suo pamphlet «La mutazione». Il punto di svolta è stato vedere il Papa camminare da solo in via del Corso per andare a pregare davanti al Crocifisso della chiesa di San Marcello»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bergoglio o barbarie. Un libro in nome del pluralismo, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/06/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pluralismo,
Scelti da noi
Un estratto del libro in uscita domani "Bergoglio o barbarie. Francesco davanti al disordine mondiale" a firma di Riccardo Cristiano, edito da Castelvecchi, e con la prefazione di Marco Impagliazzo, presidente della Comunità di Sant'Egidio…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa: “Non insultare i governanti, pregare per loro anche se la pensano diversamente”, di Salvatore Cernuzio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/06/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
fede e atteggiamenti,
leader,
Scelti da noi
Messa per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo: «Oggi abbiamo bisogno di profezia, non di parolai che promettono l’impossibile». Nell’Angelus: «A Roma ogni persona possa vivere con dignità. La solitudine degli anziani un dramma dei nostri tempi»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per uscire dal tunnel dell’odio e della paura, di Maurizio Fontana
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/07/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
paura,
odio,
Scelti da noi
In un libro la figura di Francesco come leader morale globale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Luciano Canfora, Francesco e la sinistra, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/07/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pluralismo,
Scelti da noi
Francesco insegna a credere nel pluralismo, quindi ad esempio nel multilateralismo, nell’inquietudine, e molta sinistra oggi potrebbe domandarsi, pensando alla propria storia, alla propria identità, quanto ha perso di sé per il suo ricorso al dogmatismo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi