-
Terrorismo: confronto tra i servizi segreti di Italia e Belgio, di Alfredo Mantici
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/04/2016
—
ultima modifica
01/04/2016 16:05
—
archiviato sotto:
intelligence,
terrorismo,
Scelti da noi
Rispetto a quelle belghe le forze di sicurezza italiane hanno alle spalle una lunga esperienza nella lotta al terrorismo e alla mafia. Per rispondere alle minacce di oggi servono però norme più adeguate e maggiori risorse...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Trivelle, il vescovo di Taranto: «Ecco perché voterò sì», di Annachiara Valle
-
creato da webmaster
—
pubblicato
08/04/2016
—
ultima modifica
08/04/2016 17:11
—
archiviato sotto:
ecologia,
Scelti da noi,
referendum
«Bisogna difendere le nostre terre già ferite da un ulteriore sfruttamento». Monsignor Filippo Santoro, presidente della Commissione della Cei per i problemi sociali e il lavoro, spiega perché dara il suo sostegno al referendum del 17 aprile contro le trivelle. Sulle orme di papa Francesco
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Acqua pubblica: tradimento di Stato, di Alex Zanotelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
02/05/2016
—
ultima modifica
02/05/2016 11:17
—
archiviato sotto:
bene comune,
referendum,
Scelti da noi
Quello che è avvenuto il 21 aprile alla Camera dei Deputati è un insulto alla democrazia. Quel giorno i rappresentanti del popolo italiano hanno rinnegato quello che 26 milioni di italiani avevano deciso nel Referendum del 12-13 giugno 2011...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Minori scomparsi: «Al Governo chiediamo accoglienza e integrazione», di Fulvia Degl'Innocenti
-
creato da webmaster
—
pubblicato
03/05/2016
—
archiviato sotto:
migranti,
minori,
Scelti da noi
Parla Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia. «18.000 i ragazzi migranti senza una famiglia che arrivano sulle nostre coste: di 2.000 di loro perdiamo completamente le tracce. Il loro destino: la prostituzione, lo sfruttamento e lo spaccio di droga».
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Affido condiviso, padri senza diritti, di Luciano Moia
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/05/2016
—
ultima modifica
17/05/2016 09:54
—
archiviato sotto:
famiglia,
Scelti da noi,
bambini
Aumentano le storie di ingiustizia e prevaricazione ai danni degli uomini, nel 90% dei casi esclusi dalla presa in carico del figlio. Colpa di una legge datata 2006, che oggi meriterebbe un “tagliando”. E che la politica, però, ignora
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un NO a una democrazia svuotata, di Gustavo Zagrebelsky
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/05/2016
—
ultima modifica
27/05/2016 18:05
—
archiviato sotto:
costituzione,
referendum,
Scelti da noi
Per l'ex presidente della Consulta la riforma del Senato sommata all'Italicum "realizza il sogno di ogni oligarchia: umiliare la politica a favore delle tecnocrazie", intervista di Ezio Mauro
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Migranti, la strage che non ci scuote più, di Antonio Sanfrancesco
-
creato da webmaster
—
pubblicato
30/05/2016
—
ultima modifica
30/05/2016 10:25
—
archiviato sotto:
migranti,
Scelti da noi,
mediterraneo
Nel naufragio di giovedì nel canale di Sicilia sono morti quaranta bambini, molti dei quali neonati. Nell’ultima settimana su oltre tredicimila migranti sbarcati, novecento non ce l'hanno fatta. Le tragedie che colpiscono i profughi senza nome e volto si susseguono senza sosta e provocano una pericolosa assuefazione. Aumentando la distanza tra chi soffre e noi.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cattolici e referendum costituzionale, di Giovanni Bucchi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/06/2016
—
archiviato sotto:
referendum,
Scelti da noi
Un resoconto sulle varie posizioni cattoliche sul prossimo referendum...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«La gente non vuole i migranti»: FALSO, di Stefano Pasta
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/06/2016
—
archiviato sotto:
migranti,
Caritas,
Scelti da noi
La smentita arriva dal sondaggio di GlobeScan, agenzia internazionale di consulenza strategica, che ha coinvolto 27 mila persone nel 2016 in 27 nazioni del mondo: otto in Europa (non c’è l’Italia), altrettante in Asia, sei in America, quattro in Africa e uno in Oceania.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«Abbiamo provato a vivere come ci insegnò don Milani»
-
creato da d.daiuto@alice.it
—
pubblicato
03/03/2017
—
ultima modifica
11/03/2017 14:11
—
archiviato sotto:
formazione,
Scelti da noi
Gli alunni di Barbiana, formidabile laboratorio di una scuola nuova, si raccontano a mezzo secolo di distanza dalla «Lettera a una professoressa». Oggi hanno settant’anni e sono l’anima della Fondazione che hanno dedicato al loro maestro a Firenze ...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi