-
Attivi o contemplativi?, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/07/2013
—
ultima modifica
17/09/2015 17:13
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
in-parola
Le critiche sulla nostra società che privilegia l'avere all'essere, o il fare al contemplare sono fin troppo ovvie e scontate, qualche volta anche retoriche. Lasciamo stare questo tipo di critiche...
Si trova in
In Parola
-
La preghiera e il cuore, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/07/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 18:26
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
in-parola,
preghiera
La nostra preghiera non è, e non può essere, sempre la stessa, con medesime intensità e trasporto, pace e calma, concentrazione e serenità. La preghiera cambia come cambia la vita per diversi fattori...
Si trova in
In Parola
-
Morire di cupidigia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/08/2013
—
ultima modifica
14/09/2015 18:01
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio
Cupidigia è un termine quasi fuori moda. Usiamo più il termine avarizia, desiderio di ricchezze. Cupidigia un po’ meno. Eppure l’atteggiamento è tutt’altro che fuori moda: Avidità sfrenata - dice il vocabolario - di ricchezze, di possesso. Forse è così diffusa che...
Si trova in
In Parola
-
Amministratori prudenti, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
10/08/2013
—
ultima modifica
17/09/2015 17:13
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
in-parola
Nella vita esiste una gerarchia di valori: 1. il Signore; 2. le persone; 3. i beni materiali. Chi perde questa gerarchia diventa...
Si trova in
In Parola
-
Gesù e le tasse, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/08/2013
—
ultima modifica
17/09/2015 17:12
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
in-parola
Non è un argomento comune tra i cattolici quello sulle tasse. Tranne poi, spesso, a unirsi alla moda nazionale della lamentela contro di esse o, ancor peggio, dell'evaderle...
Si trova in
In Parola
-
La rivoluzione evangelica, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
17/08/2013
—
ultima modifica
17/09/2015 17:09
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
in-parola
La vita di fede o è radicale o non è. Così è stato per tutti gli ebrei autentici, per tutti i cristiani autentici. Del resto i profeti biblici non erano coloro che rimproveravano aspramente la corruzione dei rapporti fraterni e comunitari?
Si trova in
In Parola
-
Tra il farsi strada e l'umiltà, di Rocco
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/08/2013
—
ultima modifica
25/09/2015 11:55
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
in-parola
Nella gerarchia sociale, quanto nella vita di fede, a esaltare o umiliare è sempre un altro o un Altro. Che piaccia o no, conta poco l’autopromuoversi...
Si trova in
In Parola
-
Calcoli e amore, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/09/2013
—
ultima modifica
14/09/2015 11:52
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio
Esiste una gelosia di Dio. Non riguarda celebrazioni, “valori non negoziabili”, morale sessuale-familiare, formalismi ecclesiastici e così via, ma solo la rinuncia ai propri averi...
Si trova in
In Parola
-
Alla fonte della misericordia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/09/2013
—
ultima modifica
14/09/2015 12:14
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio
In fondo, diciamolo francamente, abbiamo perso il gusto di dissetarci alla fonte dell’amore di Dio. E forse, per questo, papa Francesco ci sorprende molto, spesso ci spiazza completamente, ci mette in crisi quando annuncia e testimonia misericordia...
Si trova in
In Parola
-
Dio o la ricchezza, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/09/2013
—
ultima modifica
14/09/2015 18:02
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio
A tutti coloro che amministrano, cioè tutti noi, che amministriamo per lo meno la vita e i suoi relativi impegni, la domanda da porre è: per quale finalità amministriamo? Per il buon Dio o per la nostra ricchezza?
Si trova in
In Parola