-
Un piano per riportare i giovani al centro dei processi di sviluppo, di Alessandro Rosina
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/07/2020
—
archiviato sotto:
giovani,
formazione,
lavoro,
Scelti da noi
Troppi ragazzi rischiano di rassegnarsi a rimanere esclusi dalle nuove opportunità e a leggere il cambiamento solo in termini di rischi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Beppe Sala non è impazzito, sta solo dicendo quello che ha sempre pensato, di Alice Oliveri
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/07/2020
—
archiviato sotto:
sud,
politica,
partiti politici,
Scelti da noi,
lavoro
Beppe Sala non è un politico di sinistra, ma non c’è da stupirsi se lui agisce così, c’è da stupirsi semmai che molti lo abbiano scambiato per una figura che non è. Dire “Berlinguer ti voglio bene” è facile, portare avanti le sue idee politiche molto meno...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Regolarizzazione dei lavoratori immigrati. Ancora ombre tanta luce in più, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/08/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
politiche sociali
Frutto di un travagliato compromesso tra forze politiche che sull’immigrazione mantengono concezioni contrastanti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il nuovo sinonimo di lavoro, di Cristiano Nervegna
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/09/2020
—
archiviato sotto:
tecnologia,
Cercasi un fine,
lavoro,
società
Esistono molti modi di parlare di lavoro. Solo dopo anni di frequentazione di ambienti e movimenti dedicati al mondo del lavoro, sono arrivato alla conclusione che il valore di questa parola non risieda tanto nelle spiegazioni più o meno dotte della sua centralità, ma nella trasformazione umana e sociale che induce in chi si impegna nel crearlo per sé e per gli altri…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se devi tornare a casa dei tuoi non è a causa del covid ma di un mercato del lavoro inceppato da anni, di Flaminio Spinetti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/09/2020
—
archiviato sotto:
giovani,
lavoro,
società
I trentenni di oggi si sono aggiudicati di recente il titolo di generazione più povera della storia d’Italia, con uno stipendio che è in media del 10% più basso di quella nazionale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il malessere che rende attuali i corpi sociali, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/09/2020
—
archiviato sotto:
dialogo,
lavoro,
capitalismo,
rappresentanza
Solo rappresentando e dialogando sarà possibile far diventare ambiente e digitale le parole chiave del “progresso” che tutti auspichiamo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il paradosso dei lavori di cura delle persone: alto valore, bassa paga, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/09/2020
—
archiviato sotto:
lavoro,
bene,
I care
Se il lavoro è certamente cura, non sempre la cura è considerata lavoro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
E se sostituissimo al metro del merito quello della dignità?, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/10/2020
—
archiviato sotto:
integrazione,
lavoro,
dignità,
etica economica
Regna la retorica della meritocrazia. Eppure, nella valutazione delle persone, sarebbe ora di introdurre nuovi strumenti, più equi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per Meloni&Salvini gli immigrati tolgono soldi agli italiani: ecco perché è una bufala, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/10/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
integrazione
I dati emersi dal Rapporto annuale sull’economia dell’Immigrazione a cura della Fondazione Leone Moressa dice che la ricchezza prodotta dagli immigrati vale il 9,5% del Pil (147 miliardi di euro)…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dossier Immigrazione, di Franco Valenti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/11/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
integrazione
Alcuni aspetti del Dossier Immigrazione prodotto dal Centro Studi Idos che descrivono l’effettiva realtà dell’immigrazione nel nostro paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi