-
Covid-19, migranti e derive parolaie. Non credete ai poveri untori, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/08/2020
—
archiviato sotto:
accoglienza,
epidemia,
Scelti da noi,
immigrazione
Spiace che non solo politici in cerca di facili consensi, ma anche analisti qualificati partecipino alla “caccia agli untori”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Regolarizzazione dei lavoratori immigrati. Ancora ombre tanta luce in più, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/08/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
politiche sociali
Frutto di un travagliato compromesso tra forze politiche che sull’immigrazione mantengono concezioni contrastanti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'omicidio di don Roberto Malgesini, il prete di Como, non deve diventare propaganda politica, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/09/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
I care,
istituzioni,
clochard,
accoglienza,
carità
Il parroco, famoso in città per sostenere gli ultimi in controtendenza con un'amministrazione locale intollerante, è stato accoltellato da un immigrato. Ora la sua morte viene usata come uno strumento contro quelle stesse persone per cui lui si è battuto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Pace e diritti umani nel Mediterraneo. Migranti, rifugiati e richiedenti asilo. Atti della Rassegna - 2019 di Silvio Spiri
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
24/05/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
diritti umani,
convivialità,
integrazione
Si trova in
Interagendo
/
Recensendo
/
Recensendo 2020
-
Per Meloni&Salvini gli immigrati tolgono soldi agli italiani: ecco perché è una bufala, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/10/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
integrazione
I dati emersi dal Rapporto annuale sull’economia dell’Immigrazione a cura della Fondazione Leone Moressa dice che la ricchezza prodotta dagli immigrati vale il 9,5% del Pil (147 miliardi di euro)…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ascoltatelo quell'urlo. Una madre profuga e il bimbo perduto, di Marina Corradi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/11/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
mediterraneo,
dolore,
indifferenza
Quella giovane donna venuta dall’Africa, quale tomba si porterà per sempre dentro. Il mare, quasi impietosito, le ha poi restituito il figlio, ma per poco…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dossier Immigrazione, di Franco Valenti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/11/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
lavoro,
integrazione
Alcuni aspetti del Dossier Immigrazione prodotto dal Centro Studi Idos che descrivono l’effettiva realtà dell’immigrazione nel nostro paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Piano nazionale di ripresa. Nuovi italiani, serve vedere e sanare le disuguaglianze, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/02/2021
—
archiviato sotto:
immigrazione,
disuguaglianza,
scuola,
integrazione
L’immigrazione riscuote molta attenzione quando viene considerata a sé stante, in modo sensazionalistico e perlopiù ansiogeno, mentre scompare dai radar quando si tratta di questioni generali del Paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quanti soldi ha investito l’Italia per fermare i migranti?, di Annalisa Camilli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/03/2021
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Africa,
aiuto
Nel corso degli ultimi cinque anni Roma ha investito con questa finalità in 25 paesi africani, in particolare in Libia, Niger, Sudan, Etiopia e Senegal…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gli invisibili esclusi dal vaccino, di Oiza Q. Obasuyi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/03/2021
—
archiviato sotto:
immigrazione,
diritti umani,
sanità,
integrazione
La sbandierata regolarizzazione dei migranti rivelatisi «essenziali» durante il lockdown è stata un fallimento. Circa 500mila persone nel nostro paese ora rischiano di rimanere escluse anche dal piano vaccinale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi