-
Influencer: vivere senza maestri, di Giuseppe Savagnone
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/02/2021
—
archiviato sotto:
giovani,
società,
mass media
Il crescente influsso degli influencer corrisponde – al tempo stesso come effetto e come causa – al tramonto dei “maestri”, di quelli veri, che insegnavano a porseli, questi problemi, e ad affrontarli con spirito critico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Studio, montagne, risate e Dio: la Santità giovane, di Lorenzo Montanaro
-
creato da webmaster
—
pubblicato
05/07/2016
—
archiviato sotto:
giovani,
Scelti da noi
Un cristiano tutto d'un pezzo, pronto a servire i poveri, impegnato in politica (fu fermamente antifascista); amava ridere e l'alpinismo: è stato indicato come modello per le nuove generazioni da papa Giovanni Paolo II. Una scelta confermata da papa Francesco. Le sue spoglie andranno a Cracovia per la prossima Gmg.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il sinodo, la Chiesa e il ruolo delle donne. L’inizio di un nuovo cammino, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/10/2018
—
archiviato sotto:
giovani,
concilio vaticano II,
Scelti da noi
Al sinodo sui giovani, che sta per cominciare, ci saranno anche delle donne, alcune suore, altre laiche, una delle quali sposata con un musulmano. È un fatto importantissimo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Rocca: «giovani e conoscenza per ritrovare il sogno europeo», di Luca Orlando
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/11/2018
—
archiviato sotto:
giovani,
Europa,
università,
Scelti da noi
Se in Italia e in Europa proviamo a ragionare in questo modo, guardando avanti senza recriminare sul passato o combatterci, la sfida dello sviluppo possiamo senza dubbio vincerla»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché l’Europa è in debito con Antonio Megalizzi, di Davide Giacalone
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/12/2018
—
archiviato sotto:
giovani,
Europa,
Scelti da noi
Possono ucciderci, i terroristi islamici, ma non ci cambieranno. Siamo più forti, se solo non dimentichiamo quanto vale quel che viviamo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
“La forza della Chiesa non è nell’appoggio dei potenti e della politica”, di Salvatore Cernuzio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/01/2019
—
archiviato sotto:
giovani,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi
Francesco incontra i vescovi di Panama e li esorta a «rubare» i giovani alla strada e alla cultura della morte che «vende loro fumo». Sui migranti: «Non basta la denuncia, bisogna superare paure e diffidenze»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi