-
Dei partiti, del Parlamento e dell’Orologiaio, di Sergio Visconti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/02/2022
—
ultima modifica
01/02/2022 09:51
—
archiviato sotto:
elezioni,
partiti politici,
comunicazione,
Presidente della Repubblica,
parlamento
Senza la capacità sia dei “leader” che dei “peones” di essere attenti e competenti orologiai, il meccanismo che regola il vivere civile degli Italiani potrebbe incepparsi definitivamente...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Mattarella, il richiamo alla dignità, Massimo Franco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/02/2022
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
dignità
La ripetizione con convinzione della parola «dignità» ha punteggiato il suo discorso quasi più degli applausi ricevuti. Eppure il presidente non ha mai sorriso…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La nostra democrazia un lungo cammino scritto nella Costituzione, di Sergio Mattarella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/02/2022
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
costituzione italiana
Il capo dello Stato nella prefazione al saggio di Ruffini: «Queste pagine parlano delle parole da ricordare. Delle parole che costruiscono. Parole che uniscono»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Autonomia, appello dei costituzionalisti a Mattarella, di Valentina Santarpia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/03/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
costituzione italiana,
Scelti da noi
Il documento è stato elaborato da Andrea Patroni Griffi, ordinario dell’Università della Campania «Luigi Vanvitelli» e firmato dai trenta costituzionalisti. Il timore di mettere a repentaglio il ruolo del Parlamento. La replica dal Veneto: «Maldestro tentativo»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il messaggio di Mattarella. Un discorso «all'Italia che ricuce», di Angelo Picariello
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/01/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
Repubblica Italiana,
Scelti da noi
Ecco le parole-chiave di Mattarella, che considera gli altri un valore e recupera il senso della comunità. Oltre l'invito a riportare il Parlamento al centro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi