-
Mercato di armi e bombe atomiche. E' un'altra strada, prendiamola, di Giovanni Ricchiuti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/01/2021
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
armi
Lettera del Presidente di Pax Christi vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti al Direttore del quotidiano Avvenire…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco a Bari non è un evento, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/07/2018
—
ultima modifica
03/07/2018 09:01
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pace,
Cercasi un fine
Il nostro direttore, Rocco D'Ambrosio, su Repubblica-Bari, fa un'analisi della visita di papa Francesco a Bari, il prossimo 7 luglio
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Pace, dall'Oriente alle nostre terre, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/07/2018
—
ultima modifica
08/07/2018 15:49
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
pace,
papa Francesco
Un commento, del direttore Rocco D'Ambrosio, alla visita del papa a Bari, al suo annuncio di pace...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Perché "NO" alla guerra in Libia
-
creato da webmaster
—
pubblicato
11/03/2016
—
ultima modifica
11/03/2016 17:45
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
Scelti da noi
11/03/2016 Movimenti, associazioni e gruppi del mondo della pace e della nonviolenza spiegano perché sono contro la possibilità che il nostro Governo, attraverso un voto del Parlamento, assuma un ruolo guida nell’intervento militare in Libia a fianco di altre potenze occidentali. E indicano che cosa si dovrebbe impegnare a fare con urgenza il nostro Paese.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
In umiltà e pace, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/03/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
pace,
umiltà
Quello dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme è un particolare che, spesso, si perde nel grande racconto degli eventi della settimana di passione, morte e resurrezione di Gesù. Eppure è un particolare importante...
Si trova in
In Parola
-
La Pace nel Mediterraneo: dolce utopia o amara follia?, di Giuseppe Milano
-
creato da webmaster
—
pubblicato
08/12/2015
—
ultima modifica
09/12/2015 17:29
—
archiviato sotto:
pace,
Cercasi un fine,
terrorismo,
mediterraneo
Che cosa è la pace? Proviamo a dare qualche risposta
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
La pace nel Mediterraneo: chi fugge, chi cerca libertà, chi cerca democrazia, chi progetta il futuro, chi sfrutta le guerre…
-
Nuovo strappo fra M5s e pacifisti, di Redazione PeaceLink
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/03/2019
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
armi,
Scelti da noi
Come cambia la linea del M5s sul commercio delle armi verso l'Arabia Saudita, protagonista di sanguinosi bombardamenti in Yemen con armi italiane?...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dai vescovi di venti Paesi il grido di pace per il Mediterraneo, di Giacomo Gambassi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/03/2019
—
archiviato sotto:
pace,
Scelti da noi,
mediterraneo
Nel febbraio 2020 a Bari l'incontro coi pastori delle nazioni affacciate sul mare. Fra i temi i migranti, la testimonianza del Vangelo, il dialogo, lo sviluppo solidale. Parlano i membri del comitato…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Al Re di Giordania la lampada della pace dei frati di Assisi: "Proteggiamo Gerusalemme. La Palestina sia Stato autonomo", di HuffPost
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/04/2019
—
archiviato sotto:
pace,
questione palestinese,
Scelti da noi
Il sovrano ha sottolineato l'importanza di proteggere Gerusalemme. E, prima di ogni altra cosa, di trovare una "soluzione definitiva" alla questione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Papa: basta accusare i migranti e privare i poveri di speranza, di Gianni Cardinale
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/12/2018
—
archiviato sotto:
pace,
politica,
corruzione,
Scelti da noi
Il testo in vista della 52ma Giornata mondiale della pace, che si celebra il 1° gennaio 2019. Al centro il tema: «La buona politica è al servizio della pace»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi