-
La sentenza greca su Alba Dorata, di Giorgio Ferrari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/10/2020
—
ultima modifica
08/10/2020 09:20
—
archiviato sotto:
fascismo,
razzismo,
ideologia,
politica internazionale,
democrazia
Un processo a una stagione di intolleranza criminosa di un intero movimento accreditato per ciò che in effetti era: una febbre maligna della democrazia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La crisi democratica italiana, di Roberto Musacchio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/10/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Europa,
costituzione italiana,
democrazia,
parlamento
È ora di dire le cose per quel che sono: in Italia c'è una profonda crisi democratica. Una crisi che rende il nostro Paese una anomalia in Europa, che meriterebbe di essere segnalata…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Stati Uniti verso il voto: tramonti americani, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/10/2020
—
archiviato sotto:
geopolitica,
democrazia,
elezioni,
USA
È un triste tramonto d’America per chi ha creduto o ancora crede nell’America.
Tuttavia, per quanto sia un “commander in chief” ai limiti della fiction, Trump è il risultato di una decadenza, se volete il suo acceleratore, ma non la causa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Forse con la cultura non si mangia, ma ci si difende dall’autoritarismo, di Silvia Granziero
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/10/2020
—
archiviato sotto:
università,
democrazia,
cultura,
fascismo
La cultura – spesso incoraggiata da un certo tipo di istruzione – insegna proprio a non barattare la libertà…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il difficile equilibrio tra riforme e sicurezza, di Francesco Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/10/2020
—
archiviato sotto:
politica,
democrazia,
fiducia,
istituzioni
La sfiducia cresce a causa di instabilità lavorativa, basso livello di istruzione, marginalità territoriale. E con il Covid la situazione peggiora…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La Costituzione americana: debolezza di un modello, di Sabino Cassese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/11/2020
—
archiviato sotto:
costituzione,
democrazia,
potere,
USA
La Carta che ha disegnato un sistema considerato un riferimento in tutto il mondo ormai mostra tutti i suoi anni. Ed emergono numerose storture…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Modello Usa in crisi da radicalismo. Il perduto orgoglio, di Giorgio Ferrari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/11/2020
—
archiviato sotto:
costituzione,
democrazia,
potere,
USA
Estremismi radicalizzanti di diverso segno erano in puntiglioso agguato – al limite di una latente guerra civile. E sono proprio queste le ore (o forse i giorni) cruciali e più difficili…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Covid: un virus della democrazia?, di Giuseppe Boschini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/11/2020
—
archiviato sotto:
fiducia,
democrazia,
epidemia
Il virus non colpisce solo i corpi. Sappiamo quanto stia travolgendo altre realtà: imprese, lavoro, scuola, sistemi sociali. È lecito chiedersi se, tra le vittime più illustri della pandemia globale, non ci siano anche i sistemi politici e, in primis, i sistemi democratici…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dieci primavere: come sono cambiati Nord Africa e Medio Oriente, di Valeria Talbot e Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/12/2020
—
archiviato sotto:
libertà,
democrazia,
primavera araba
Dieci anni fa la morte di Mohammed Bouazizi segnava l’inizio delle cosiddette ‘primavere arabe’. Cosa è cambiato da allora e cosa è rimasto delle rivolte che segnarono la fine di un’era?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Assalto all’America, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/01/2021
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
democrazia,
potere,
USA
Il Congresso degli Stati Uniti proclama la vittoria di Joe Biden. Ma le vittime dell’assalto di ieri al campidoglio salgono a quattro e si fa strada l’ipotesi di ricorrere al 25esimo emendamento per rimuovere Trump dalla presidenza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi