-
Col nuovo decreto sicurezza il governo poteva essere più coraggioso, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2020
—
ultima modifica
07/10/2020 09:18
—
archiviato sotto:
profughi,
accoglienza,
migranti
Ora i decreti sicurezza sono stati modificati. Non cancellati, come gli stessi membri del governo hanno voluto far credere in serata a suon di post e interviste. E questo non può considerarsi un successo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Prezzo finanziario e morale di una scelta. Respingere e basta costa, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/04/2021
—
archiviato sotto:
accoglienza,
migranti
Le spese sono spesso occultate sotto l’ombrello di voci di bilancio più ampie, oppure diluite nei finanziamenti delle forze dell’ordine, dei Ministeri o di altri apparati…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
"Ero Straniero": così si uccide una speranza. E si affossa un diritto, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/04/2021
—
archiviato sotto:
accoglienza,
integrazione,
immigrazione
L'ennesimo stallo delle domande di regolarizzazione spingono terzo settore, sindacati e associazioni di categoria a scrivere a governo e parlamento affinché si intervenga subito sui ritardi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ma a noi “Ch’è successo?” , di Angela Donatella Rega
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/01/2022
—
archiviato sotto:
volontariato,
accoglienza,
Cercasi un fine,
società
Esperienza di lavoro e di recupero in seno alla Cooperativa Sociale Insieme di Vicenza iniziata nel 1979 e tuttora operante…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La rivolta dei rifugiati che non c'è, di Luigi Grimaldi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
19/07/2016
—
ultima modifica
18/07/2016 10:26
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
immigrazione
Basta solleticare la “pancia” razzista e xenofoba del nostro Paese perché sui social si scatenino messaggi d’odio e di violenza inimmaginabili. Ecco cos’è successo realmente a Udine. L’osservatorio sul rispetto della Carta di Roma invita i giornalisti a maggior senso di responsabilità.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cosa proponiamo per il Sud, di Nicola Preziuso
-
creato da webmaster
—
pubblicato
23/12/2015
—
ultima modifica
22/12/2015 12:51
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Cercasi un fine,
sud,
impegno
[...] La gente del Sud, ma direi in generale del Sud del mondo, spesso è descritta come indolente, attendista, con scarsa cultura.
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
il Sud vittima di stereotipi negativi e positivi: cosa proponiamo per un nuovo Sud?
-
Global Compact, il Vaticano: sia un passo avanti al servizio non solo dei migranti, ma dell’umanità
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/07/2018
—
ultima modifica
18/07/2018 09:44
—
archiviato sotto:
profughi,
immigrazione,
Scelti da noi,
accoglienza,
migranti
L’intervento a New York di monsignor Bernardito Auza alla sessione conclusiva dei negoziati intergovernativi sull’«accordo per una migrazione sicura, ordinata e regolare»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Migranti…aprite quella porta, di Bruno Rampazzo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/03/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
immigrazione
La nostra fede cristiana ci chiede di ascoltare le parole di Gesù “ero forestiero e mi avete ospitato”. Non limitiamoci a soccorrerli, ma incontriamo i loro sguardi, accogliamo le loro persone, come veri fratelli e sorelle...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Case famiglia, l'ennesimo «processo» alla solidarietà, di Luciano Moi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/04/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
Affido
La Lega ha depositato due proposte di legge a Camera e Senato per avviare le commissioni competenti «Sistema opaco, faremo chiarezza». Ma i problemi sono economici e di coordinamento nazionale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«I muri non fermano chi scappa, i migranti vanno soccorsi e salvati», di Vittoria Prisciandaro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/04/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
migranti
Il presidente della Cei è intervenuto alla presentazione del rapporto 2019 del Centro Astalli: «Il decreto sicurezza è insufficiente e va rivisto. Non basta accogliere, ma bisogna integrare: ti devo insegnare la lingua, inserirti in un contesto di cittadinanza»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi