-
Caro Grillo, non sarà la tecnica a risolvere i nodi della politica, di Corrado Ocone
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/12/2018
—
archiviato sotto:
tecnologia,
politica,
Scelti da noi
Il fondatore del Movimento 5 Stelle ha pubblicato un video semi-ironico in cui se la prende con la politica italiana "incomprensibile". Ma a chi è rivolto il suo messaggio?...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Papa: basta accusare i migranti e privare i poveri di speranza, di Gianni Cardinale
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/12/2018
—
archiviato sotto:
pace,
politica,
corruzione,
Scelti da noi
Il testo in vista della 52ma Giornata mondiale della pace, che si celebra il 1° gennaio 2019. Al centro il tema: «La buona politica è al servizio della pace»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
31 dicembre. La pace cammina per le strade di Matera, di Vito Salinaro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/12/2018
—
archiviato sotto:
pace,
politica,
cultura,
Scelti da noi
La politica – quella “buona” –, così come la giustizia e il diritto, non possono non essere al servizio della pace. Che va perseguita, invocata, conquistata pur in un contesto internazionale scoraggiante…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La prontezza è tutto (se ci lasciamo sorprendere), di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/01/2019
—
archiviato sotto:
Bibbia,
politica,
Scelti da noi
Quella di cui si parla nel dibattito politico contemporaneo spesso equivale a un guardare avanti, un pre-vedere, ma solo per affermare se stessi imponendo la propria posizione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dalla lotta di classe all’estremismo digitale, di Mauro Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/01/2019
—
archiviato sotto:
politica,
comunicazione,
Scelti da noi
Stare al gioco produce i suoi vantaggi, così chi per primo ha capito e adottato la nuova logica ha vinto le elezioni. Il rischio è che la situazione si esasperi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cattolici in politica oggi, di Magatti e di Panebianco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/02/2019
—
ultima modifica
14/02/2019 16:49
—
archiviato sotto:
politica,
chiesa cattolica,
Scelti da noi
Oggi come 100 anni fa, l’impegno non è rivolto al passato ma riguarda la capacità di immaginare una via d’uscita dalla crisi delle società avanzate...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Brutti presentimenti politici, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/12/2016
—
ultima modifica
12/12/2016 23:15
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
politica
Una nota sul nuovo governo Gentiloni...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Le sfide democratiche dell’Europa dopo la pandemia, di Cas Mudde
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/05/2022
—
archiviato sotto:
politica,
valori,
democrazia,
Europa
L’invasione dell’Ucraina segna una nuova crisi che coincide con la sconfitta dei partiti populisti e con l’accelerazione di altri cambiamenti. C’è però il rischio che l’Ue si concentri su posizioni antirusse invece che nella difesa dei suoi valori…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Politica & valori. Spiegare la democrazia ai giovani per fermare le derive autoritarie, di Diego Motta
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/05/2022
—
archiviato sotto:
giovani,
valori,
democrazia,
politica
La necessità di offrire opportunità formative a tutela delle libertà conquistate…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I cavalieri del grande centro tra pacifismi e nemici, di Paolo Mieli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/05/2022
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
politica,
elezioni
Vi fanno parte Lega, Forza Italia e Movimento Cinque Stelle. Li accomuna l’esibita devozione (intermittente nel caso di Salvini) nei confronti di Papa Francesco. Oltre a un’autentica passione per lo scostamento di bilancio, al non essere ossessionati dal rispetto delle regole europee (compresi gli impegni assunti con il Pnrr)…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi