-
La Chiesa, i cardinali e il Collegio globale che pone le periferie al centro, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/05/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Chiesa cattolica,
Vaticano
La Chiesa di papa Francesco non è fatta di conservatori e progressisti, ci saranno anche quelli, ma il rapporto decisivo è quello tra centro e periferia, tra periferie che diventano centro e il centro che si innesca in sempre nuove e più numerose periferie…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’equilibrio del terrore ricatto aberrante, di Jorge Bergoglio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/06/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pace,
armi
n occasione della prima riunione degli Stati parte al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (Tpnw) — entrato in vigore a gennaio 2021 — Papa Francesco ha inviato un messaggio in lingua inglese all’ambasciatore Alexander Kmentt che presiede i lavori in corso a Vienna fino al 23 giugno…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sull’Amazzonia è subito gelo tra papa Francesco e il neo-presidente Bolsonaro, di Francesco Gnagni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/01/2019
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
ambiente,
Scelti da noi
Bolsonaro ha assegnato al ministero dell'Agricoltura la protezione dei territori indigeni, sottraendola all'organismo responsabile dei diritti e del benessere delle comunità indigene. Le stesse a cui Bergoglio ha dedicato il Sinodo dei vescovi del prossimo ottobre…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il miracolo di Abu Dhabi: al centro è stato messo l'umanesimo globale e integrale, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/02/2019
—
archiviato sotto:
dialogo,
papa Francesco,
Scelti da noi
Parla il professor Antoine Courban, docente alla Saint Joseph University di Beirut: "Importantissima la dichiarazione congiunta sulla fraternità umana, tra il vescovo di Roma e l’imam di al-Azhar"....
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le novità in amore, di Emilia Palladino
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
24/05/2016
—
ultima modifica
25/05/2016 09:56
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
matrimonio,
Scelti da noi
Intervista alla prof.ssa Emilia Palladino, della facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma, sul documento Amoris Laetitia di papa Francesco
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Francesco dei tradizionalisti e quello vero, di Andrea Grillo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/08/2016
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Scelti da noi
Su Francesco si sentono ripetere “luoghi comuni”, a lui attribuiti, ma del tutto inventati. Un piccolo elenco, nella forma di una “errata corrige” per capire e criticare, con cuore e ragione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Francesco dei tradizionalisti e quello vero, di Andrea Grillo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/06/2016
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
Scelti da noi
Su Francesco si sentono ripetere “luoghi comuni”, a lui attribuiti, ma del tutto inventati. Un piccolo elenco, nella forma di una “errata corrige” per capire e criticare, con cuore e ragione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi