-
Una fratellanza minacciata dal fondamentalismo, di Marcelo Figueroa
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/01/2021
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
ecumenismo,
enciclica,
papa Francesco,
fratellanza
Ecumenismo e Parola di Dio. Il monito di Papa Francesco…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Mediterraneo, il "mare della morte". E della nostra vergogna, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/03/2021
—
archiviato sotto:
mediterraneo,
fondamentalismo,
diritti,
migranti,
terrorismo
Almeno 39 persone sono annegate in un naufragio al largo dell’isola di Kerkennah. 134 sopravvissuti, la maggior parte dei quali provenienti dalla Costa d’Avorio salvati. Ed è solo una delle tante…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La pandemia e il nuovo fondamentalismo cattolico, di Gennaro Capriati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/05/2021
—
ultima modifica
24/05/2021 17:06
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
Cercasi un fine,
teologia,
cristianesimo
Sinteticamente, il "fondamentalismo cattolico" consiste in una visione teologica forte secondo cui i testi sacri, interpretati in modo letterale, forniscono la soluzione ad ogni problema e non lasciano ombra di dubbio su alcunché…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La modernità dei Talebani, di Christoph Schmidt
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/08/2021
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
Islam
Quando i media parlano della brutalità dei talebani, delle lapidazioni, delle fustigazioni e delle mutilazioni, parlano spesso di un “islam dell’età della pietra”. A parte l’assurdità basilare del termine (l’islam è nato nel VII secolo), è anche fuorviante in termini di studi religiosi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
“Anche oggi, come ai tempi di san Paolo, nella Chiesa ci sono i fondamentalisti”, di Antonio Sanfrancesco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/10/2021
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
papa Francesco,
chiesa cattolica,
Universalismo
Francesco all’udienza generale: «Anche l’Apostolo quando annunciava che in Cristo non c’era più giudeo o pagano fu attaccato da chi sosteneva che avesse preso questa posizione per opportunismo pastorale e per “piacere a tutti”. È lo stesso discorso dei fondamentalisti di oggi». E avverte: «Quanti errori sono stati compiuti nella storia dell’evangelizzazione volendo imporre un solo modello culturale»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco e “la terza via”, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/05/2022
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
papa Francesco,
democrazia
La terza via di Francesco chiede di liberarci da una visione irrimediabilmente dualistica, quella che dipinge il mondo a tratti bianchi e neri riducendo il tutto a due contrapposte rabbie…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco e la 'battaglia' per una religione non asservita ai potenti di turno, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/05/2022
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
papa Francesco,
fede e politica,
politica internazionale
A Mosca Kirill benedice la guerra di Putin ma a Roma non c’è il capo di una Chiesa etnica, né un fondamentalista…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi