-
Trump e Monsignor Viganò: la strana alleanza sovranista e manichea contro Papa Francesco, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/06/2020
—
archiviato sotto:
USA,
Scelti da noi,
Religione
l presidente ha invitato tutti gli americani a leggere la lettera che gli ha scritto l'ex nunzio negli Stati Uniti. Ma cosa c'è dietro? E che vuole il monsignore?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Santa Sofia, capire la sfida alla modernità voluta da Erdogan, di Riccardo Cristiano
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
30/07/2020
—
ultima modifica
28/07/2020 09:44
—
archiviato sotto:
Religione,
fede e atteggiamenti,
Medio Oriente
La trasformazione di Santa Sofia in moschea serve ora al leader turco per cercare di nutrire il Paese di quel revanscismo nazionalista che facilmente abbindola tanti, ma non tutti. Erdogan si presenta come un anti-ottomano, un nazionalista che sogna un consenso che non ha e per costruirlo piega ai suoi disegni l’Islam
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La «sconfitta» del cristiano. Intervista a Francesco Postorino, di Ivana Rinaldi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/08/2020
—
archiviato sotto:
Dio,
Religione,
fede e atteggiamenti,
tempo,
morte,
filosofia
La morte di Dio spegne le tensioni tra Eterno e tempo. Ed è la morte dell’imprevedibile, la morte dell’impossibile, la morte del nuovo senso, la morte del mio nuovissimo oggi, la morte del secondo pronome, la morte del vento…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Usa, Santa Sede, Cina e libertà religiosa, di Agostino Giovagnoli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/10/2020
—
archiviato sotto:
libertà,
Vaticano,
Religione
Mischiare valori religiosi con finalità politiche non porta lontano, come pure confondere i cattolici per cercare di dividerli…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Generazione e rigenerazione, umana e urbana, di Matteo Losapio
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
12/02/2021
—
ultima modifica
12/02/2021 09:40
—
archiviato sotto:
Religione,
Vangelo,
città,
Cittadinanza attiva,
umanità
Partendo dalla lettura del brano della Genesi sulla creazione dell'essere umano, cerchiamo di tracciare prospettive nuove per un'etica delle generazioni e delle rigenerazioni, in grado di riallacciare i fili dell'umano con l'urbano.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Donne, Chiesa, volontà, di Claudia Divincenzo
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
06/10/2021
—
ultima modifica
05/10/2021 16:38
—
archiviato sotto:
donna,
Cercasi un fine,
Chiesa cattolica,
Religione
Tutto quello che ho scritto è frutto di domande che mi sono posta, a proposito di situazioni che ho vissuto, che ho visto accadere, informazioni che ho raccolto dall’ambito parrocchiale, in riferimento anche ad esperienze personali.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
La porta stretta, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/08/2016
—
ultima modifica
20/08/2016 16:57
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Religione
La domanda del Vangelo di oggi ci aiuta a precisare alcuni elementi della religione autentica. La domanda cruciale è: “Signore, sono pochi quelli che si salvano?”. Doveva essere una specie di assillo questa domanda...
Si trova in
In Parola
-
Fede con caratteristiche cinesi, di Gerda Wielander
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/05/2019
—
archiviato sotto:
fede e politica,
Scelti da noi,
Religione
Nel contesto di una "sinificazione" pianificata delle religioni, il Partito-Stato e i suoi simboli hanno fatto ingresso nei luoghi di culto.…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi