-
Lettera al Presidente della Repubblica, di Agazio Tedesco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/05/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
arte,
musica,
cultura,
Presidente della Repubblica
L’Italia è un Paese meraviglioso, reso unico dalla propria posizione Geografica, ma ancor più unico e bello lo hanno reso agli occhi del mondo l’arte e la musica...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le parole necessarie. Lo sconcerto di Mattarella davanti a un anno di inconcludenza sulla giustizia, di Alessandro De Angelis
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/05/2020
—
archiviato sotto:
giustizia,
politica,
Scelti da noi,
magistratura,
Presidente della Repubblica
L'intervento del presidente sulle chat di Palamara e la riforma del Csm affronta un tema che è più grande di Salvini, ovvero la necessità di un’azione urgente e determinata che tuteli e rilegittimi la magistratura agli occhi degli italiani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
2 giugno, no alle divisioni. Così Mattarella umilia la politica dei partiti (tutti), di Simona Sotgiu
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/06/2020
—
ultima modifica
02/06/2020 18:18
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
Repubblica Italiana,
Scelti da noi,
unità
"C'è qualcosa che viene prima della politica e che segna il suo limite. Qualcosa che non è disponibile per nessuna maggioranza e per nessuna opposizione: l'unità morale, la condivisione di un unico destino, il sentirsi responsabili l'uno dell'altro.”Le parole di Sergio Mattarella in occasione della Festa della Repubblica...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La memoria tra responsabilità o superficialità, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/06/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Presidente della Repubblica,
memoria,
responsabilità
Lo sforzo di capire, di trarre una lezione dalla Storia, necessita di alcuni atteggiamenti antropologici ed etici fondamentali, che sono condizione necessaria e indispensabile per evitare retorica e strumentalizzazione di ogni memoria…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gli eroi del quotidiano di Mattarella, di Maria Pia Tucci
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/12/2020
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
solidarietà,
società civile
Come ogni anno il capo dello Stato conferisce le onoreficenze della Repubblica a 36 cittadini che si sono distinti con le loro azioni nel sociale. Sono trentasei cittadine e cittadini che si sono distinti per l'impegno nella solidarietà, nel soccorso, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità, per le attività in favore della coesione sociale, dell'integrazione, della ricerca e della tutela dell'ambiente…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Che cosa serve al Paese, di Massimo Franco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/02/2021
—
ultima modifica
03/02/2021 09:59
—
archiviato sotto:
politica,
leadership,
responsabilità,
Presidente della Repubblica,
governo
Il pericolo di una coalizione bombardata dal Parlamento nello spazio di pochi mesi aprirebbe una crisi non più politica ma di sistema. C’è da sperare che questo pericolo ormai palpabile induca a un sussulto unitario di responsabilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Mattarella, i doveri di un Presidente, di Elisa Chiari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/02/2021
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
politica,
partiti politici
La dichiarazione del presidente della Repubblica che spiega le proprie decisioni a seguito dell'esito negativo del mandato esplorativo assegnato al presidente Roberto Fico. Un po' discorso alla Nazione, un po' tirata d'orecchie alla politica con due concetti ricorrenti: il "dovere" e la necessità di fare presto...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Quegli attacchi sui social a Mattarella e le nostre fragili democrazie, di Alberto Laggia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/05/2021
—
ultima modifica
14/05/2021 10:16
—
archiviato sotto:
social media,
democrazia,
Presidente della Repubblica,
populismo,
odio
Secondo il filosofo Giuseppe Goisis, le offese e le minacce al presidente della repubblica, per le quali sono indagati undici haters, sono un "caso serio" che conferma come ideali e valori democratici siano fragili. «Tocca alla politica occuparsene, pena la disaffezione dei cittadini al bene comune. Le derive autoritarie sono dietro l'angolo»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Mattarella compie 80 anni: le mani per gli ultimi, di Paola Severini Melograni
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/07/2021
—
ultima modifica
22/07/2021 17:15
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
Terzo Settore
Foto: Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è accarezzato e accarezza una giovane non vedente, 16 marzo 2017 (foto Ansa-PdR)
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La mula di Ambrogio e i non candidati, di Paolo Mieli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/11/2021
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
potere,
elezioni,
antipolitica
Diversamente da quanto accade altrove, in Italia non ci si propone per i vertici istituzionali. Anzi si nega perfino l’aspirazione a ricoprire i ruoli apicali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi