-
Dalla pandemia alla guerra, come gestire paure e incertezze, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/04/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
psicologia,
paura
Alla pandemia è succeduta la guerra in Ucraina, ma non possiamo dimenticare tante altre e incisive paure che ci portiamo dietro: quella di crescere, di essere autonomi, di intraprendere relazioni stabili e durature, di non trovare o cambiare lavoro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Umiltà e passioni, di Rocco D'ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
10/04/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
Gesù entra in Gerusalemme, luogo della sua passione, cavalcando un puledro. Immediatamente la scelta ci fa pensare a un atteggiamento umile, anche se...
Si trova in
In Parola
-
Dove corriamo noi, dove ci aspetta il Risorto, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
17/04/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
resurrezione
Con la riflessione del nostro direttore Rocco D'Ambrosio, porgiamo a tutti i lettori, soci, corsisti e amici di Cercasi un fine, l'augurio per una Pasqua serena...
Si trova in
In Parola
-
Gesù e la sua carne da toccare, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/04/2022
—
ultima modifica
23/04/2022 23:28
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
resurrezione
Una persistente influenza spiritualista ha spesso ridotto la fede a un qualcosa di troppo cervellotico e poco fisico ed emotivo. Il brano odierno basterebbe a sconfessare questo impoverimento della fede cristiana. Si crede con tutto se stessi: interiorità, intelletto, emozioni e fisicità; niente escluso.
Si trova in
In Parola
-
La tenerezza nel potere, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/04/2022
—
ultima modifica
30/04/2022 10:47
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
potere,
amore
Raramente si parla di potere e tenerezza. Per molti il potere si oppone all’amore come la notte al giorno. Per Gesù non è così…
Si trova in
In Parola
-
Le idee di Tonino e Francesco: un solo carisma, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
04/02/2018
—
ultima modifica
04/02/2018 08:38
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
papa Francesco
Su Repubblica Bari un intervento del nostro direttore su ciò che unisce don Tonino Bello e Papa Francesco...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
L'ora decisiva, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
17/03/2018
—
ultima modifica
17/03/2018 14:23
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Siamo molto vicini ai giorni della passione, e Gesù invita a comprendere che non c'è fecondità senza morte, non c'è gloria senza croce, non c'è sicurezza di vita senza il dono della propria vita. Sono parole dure, difficili, apparentemente poco consolanti...
Si trova in
In Parola
-
La misericordia e i cattolici razzisti, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/02/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
razzismo,
amore
Il razzismo cresce, come anche il rifiuto, lo spirito di vendetta e la mancanza di solidarietà. Anche tra i cattolici italiani...
Si trova in
In Parola
-
Darsi da fare, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
04/08/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
“Darsi da fare" è un’espressione molto comune tra persone che hanno obiettivi, scadenze, ristrettezze di tempo. Solo ai nostri giorni? Forse no, visto che Gesù...
Si trova in
In Parola
-
Ci sono liste e liste, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
18/08/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Cosa ci dovrebbe dare il buon Dio? Ci dovrebbe dare quello di cui abbiamo bisogno, o quello che gli chiediamo, o ciò che ci fa veramente bene?
Si trova in
In Parola