-
Il populismo della Silicon valley, di Evgeny Morozov
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/02/2021
—
archiviato sotto:
tecnologia,
democrazia,
capitalismo,
populismo
Nel capitalismo globale di oggi, stretto tra Wall street e la Silicon valley, il populismo delle piattaforme promette di contenere il capitalismo scatenandolo in forme ancora più selvagge…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Governo, l’ultima chiamata, di Massimo Franco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/01/2021
—
archiviato sotto:
populismo,
governo,
politica,
potere
Se l’esplorazione di Fico fallisce per colpa dei veti tra Pd, 5 Stelle e Italia viva, Mattarella passerà subito al governo istituzionale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Capitol Hill, la lezione Usa in casa italica, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/01/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
populismo,
USA
Di quanto accaduto negli Usa gli scorsi giorni non si smette di parlare, né di pensarci. Ma quale può essere la lezione per l’Italia, tra fatti, opinioni e speranza? Tre i punti nodali, che si possono leggere…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I peccati di omissione della Nazione, di Bryan N. Massingale
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/01/2021
—
ultima modifica
09/01/2021 10:15
—
archiviato sotto:
populismo,
potere,
USA,
razzismo
Quello a cui abbiamo assistito a Washington è la conseguenza diretta di quattro anni di complicità, di cinica acquiescenza e di vile silenzio...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Solo preghiere e niente vaccini: quale cristianesimo si sta affermando in Brasile con Bolsonaro?, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/01/2021
—
archiviato sotto:
populismo,
cristianesimo,
fede e politica
Edir Macedo, il capo spirituale della Chiesa Universale, è il proprietario del colosso Rede Record, il quarto conglomerato di mezzi di comunicazione del Brasile…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Trump che resta tra di noi, di Antonio Polito
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/11/2020
—
archiviato sotto:
populismo,
USA
Il trumpismo è un fenomeno della modernità: richiede una cura, non un esorcismo. Può essere sconfitto solo da politici che sappiano vedere i conflitti e lenire il dolore di chi li soffre…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il popolo come limite al potere, di Flavio Felice
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/11/2020
—
archiviato sotto:
populismo,
enciclica,
potere
Il popolo non esprime la giustificazione del potere, bensì il suo argine…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Don Milani o Trump? Educazione vs populismo, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/11/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
populismo,
Lorenzo Milani
Come abbiamo perso l’I care di cui era testimone don Milani? Quali sono le cause del fenomeno del populismo? Molte, ma cominciamo con il parlare del disimpegno degli intellettuali nel formare ed educare i giovani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Mes, un populismo obbligato alla virata europeista, di Massimo Franco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/10/2020
—
archiviato sotto:
partiti politici,
populismo,
politica,
Europa
Metamorfosi obbligata per Movimento Cinque Stelle e Lega che rimangono accomunati dalla logora bandiera del «no» al prestito del Meccanismo europeo di stabilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Con il taglio dei parlamentari risparmiamo tutti 90 cents all’anno. Un caffè amaro per la democrazia, di Mattia Madonia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/09/2020
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
democrazia,
populismo,
referendum
Il populista identifica i propri progetti con la volontà del popolo e poi, se ci riesce (e sovente ci riesce) trasforma in quel popolo che lui ha inventato una buona porzione di cittadini, affascinati da una immagine virtuale in cui finiscono per identificarsi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi