-
Avidi e distruttivi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/07/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
avarizia
Quella dell’avidità è una spirale che va interrotta quanto prima. Prima che ci rovini la vita; se non l’ha già fatto. Ma come interrompere questa spirale di avidità? I maestri di vita spirituale indicano diverse vie...
Si trova in
In Parola
-
Non sarà il capitalismo a salvarci dal covid, Mariana Mazzucato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/04/2021
—
archiviato sotto:
capitalismo,
ricerca,
pandemia,
avarizia
I fondi pubblici spesi per la ricerca e lo sviluppo hanno spesso una natura imprenditoriale, nel senso che i governi investono nelle prime e più rischiose fasi dell’innovazione sanitaria, prima che esista un mercato…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Liberati dal denaro, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/08/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
gratuità,
avarizia
“Cupidigia” è un termine quasi fuori moda. Usiamo più il termine avarizia, desiderio di ricchezze. “Cupidigia” un po’ meno. Eppure l’atteggiamento è tutt’altro che fuori moda...
Si trova in
In Parola
-
Il tarlo dell'avidità, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/07/2016
—
ultima modifica
30/07/2016 17:00
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
avarizia
“Cupidigia” è un termine quasi fuori moda. Usiamo più il termine avarizia, desiderio di ricchezze, avidità. “Cupidigia” un po’ meno. Eppure l’atteggiamento è tutt’altro che fuori moda...
Si trova in
In Parola