-
Ius soli, ius sanguinis, ius culturae: tutto sulla riforma della cittadinanza, di Annalisa Camilli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/10/2017
—
ultima modifica
20/10/2017 17:02
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi
Un articolo di Internazionale (www.internazionale.it del 20 ott 2017) sui temi della cittadinanza in discussione
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il CIE di Bari: un riscatto civile e morale, di Matteo Magnisi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/08/2017
—
ultima modifica
16/08/2017 10:07
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Cercasi un fine
Il nostro socio Matteo Magnisi, impegnato da tempo nel campo della promozione dei diritti umani, ci ha inviato questo articolo che condividiamo e pubblichiamo, facendo nostro il suo appello...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Il razzismo strisciante e un prete che invita a sparare, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
09/08/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
immigrazione
Un intervento del nostro direttore, Rocco D'Ambrosio, su Repubblica Bari, sul tema dell'accoglienza e della lotta al razzismo negli ambienti ecclesiali...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le persone oltre i provvedimenti, di Mussie Zerai
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
04/01/2017
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Cercasi un fine
La lettera-appello inviata al ministro Minniti da padre Mussie Zerai, sacerdote scalabriniano di origine eritrea, già candidato al Nobel per la Pace, contro la politica dei respingimenti e sulle recenti dichiarazioni del governo in materia di Cie ed espulsioni...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Le espulsioni tra brutalità e complessità, di Massimo Serio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/08/2016
—
ultima modifica
09/08/2016 09:01
—
archiviato sotto:
immigrazione,
recensendo
Massimo Serio recensisce per noi un saggio di Saskia Sassen sul problema delle espulsioni di immigrati...
Si trova in
Interagendo
/
Recensendo
/
Recensendo 2016
-
Il Natale dei cristiani ortodossi festa anche del confronto religioso, di Marco Ventura
-
creato da webmaster
—
ultima modifica
21/07/2016 17:23
—
archiviato sotto:
Natale,
chiese,
immigrazione,
libertà religiosa,
Religione
Per molto tempo, la ricorrenza è passata inosservata in Italia, ma i flussi migratori che hanno mutato il volto religioso del nostro Paese, ci hanno anche regalato un nuovo Natale.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La rivolta dei rifugiati che non c'è, di Luigi Grimaldi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
19/07/2016
—
ultima modifica
18/07/2016 10:26
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
immigrazione
Basta solleticare la “pancia” razzista e xenofoba del nostro Paese perché sui social si scatenino messaggi d’odio e di violenza inimmaginabili. Ecco cos’è successo realmente a Udine. L’osservatorio sul rispetto della Carta di Roma invita i giornalisti a maggior senso di responsabilità.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'immigrazione oggi, di Francesco Fravolini
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/12/2015
—
ultima modifica
22/12/2015 16:28
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Cercasi un fine
È necessario rivalutare nuovamente lo status degli immigrati e cessare di utilizzarli come una vera e propria minaccia...
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
La pace nel Mediterraneo: chi fugge, chi cerca libertà, chi cerca democrazia, chi progetta il futuro, chi sfrutta le guerre…
-
Migranti, piantine di basilico e pregiudizio, di Federica Fabbretti
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/10/2015
—
ultima modifica
16/10/2015 18:50
—
archiviato sotto:
immigrazione,
migranti,
Scelti da noi,
integrazione
Questa estate il Comune di Roma ha aperto un Centro di accoglienza immigrati proprio sotto la finestra di casa mia. Lo spazio di quattro piccoli negozi chiusi da anni e riadattati (spero!) per l’occasione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Accoglienza, ecco il Vademecum della CEI
-
creato da webmaster
—
pubblicato
13/10/2015
—
ultima modifica
13/10/2015 22:15
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Caritas,
famiglia,
Scelti da noi,
accoglienza,
CEI,
parrocchia
13/10/2015 Preparazione delle comunità e passi concreti per accogliere i profughi nelle parrocchie, nelle comunità, nei conventi, nelle case così come chiesto da papa Francesco
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi