-
Ma a noi “Ch’è successo?” , di Angela Donatella Rega
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/01/2022
—
archiviato sotto:
volontariato,
accoglienza,
Cercasi un fine,
società
Esperienza di lavoro e di recupero in seno alla Cooperativa Sociale Insieme di Vicenza iniziata nel 1979 e tuttora operante…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
"Ero Straniero": così si uccide una speranza. E si affossa un diritto, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/04/2021
—
archiviato sotto:
accoglienza,
integrazione,
immigrazione
L'ennesimo stallo delle domande di regolarizzazione spingono terzo settore, sindacati e associazioni di categoria a scrivere a governo e parlamento affinché si intervenga subito sui ritardi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Prezzo finanziario e morale di una scelta. Respingere e basta costa, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/04/2021
—
archiviato sotto:
accoglienza,
migranti
Le spese sono spesso occultate sotto l’ombrello di voci di bilancio più ampie, oppure diluite nei finanziamenti delle forze dell’ordine, dei Ministeri o di altri apparati…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Col nuovo decreto sicurezza il governo poteva essere più coraggioso, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2020
—
ultima modifica
07/10/2020 09:18
—
archiviato sotto:
profughi,
accoglienza,
migranti
Ora i decreti sicurezza sono stati modificati. Non cancellati, come gli stessi membri del governo hanno voluto far credere in serata a suon di post e interviste. E questo non può considerarsi un successo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'omicidio di don Roberto Malgesini, il prete di Como, non deve diventare propaganda politica, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/09/2020
—
archiviato sotto:
immigrazione,
I care,
istituzioni,
clochard,
accoglienza,
carità
Il parroco, famoso in città per sostenere gli ultimi in controtendenza con un'amministrazione locale intollerante, è stato accoltellato da un immigrato. Ora la sua morte viene usata come uno strumento contro quelle stesse persone per cui lui si è battuto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le associazioni. «Se fossimo noi ad affogare?». Appello contro l'indifferenza, di Matteo Marcelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/08/2020
—
archiviato sotto:
accoglienza,
migranti,
indifferenza
«E se fossimo noi ad affogare?». Inizia così la lettera aperta pubblicata ieri da Nigrizia, Libera, Centro Astalli, Comboniani e decine di altre associazioni umanitarie…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Don Russo: il Vangelo ci guida a capire il dramma dei migranti, Benedetta Capelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/08/2020
—
archiviato sotto:
accoglienza,
fede e atteggiamenti,
migranti,
Vangelo
Ha suscitato pareri diversi il post apparso su Facebook del parroco della chiesa di San Francesco d'Assisi a Floridia, non lontano da Siracusa. Parole nate sulla scia delle polemiche innescate dall’ordinanza del presidente della regione Sicilia Musumeci riguardo lo sgombero degli hotspot e dei centri di accoglienza su tutta l’isola, definiti focolai di Covid-19…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Covid-19, migranti e derive parolaie. Non credete ai poveri untori, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/08/2020
—
archiviato sotto:
accoglienza,
epidemia,
Scelti da noi,
immigrazione
Spiace che non solo politici in cerca di facili consensi, ma anche analisti qualificati partecipino alla “caccia agli untori”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il valore degli altri, non il prezzo, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/06/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
accoglienza,
profeta
Il rischio oggi è quello diventare cinici. Infatti diceva Oscar Wilde. "Chi è un cinico? Un uomo che conosce il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna". Tutti hanno un valore...
Si trova in
In Parola
-
L’anno della disintegrazione, di Ma. Be.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/05/2020
—
archiviato sotto:
accoglienza,
integrazione,
Scelti da noi,
immigrazione
Il Rapporto del Centro Astalli su migranti e rifugiati in Italia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi