-
La religione popolare unica speranza contro il dominio del dio Mercato, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/01/2019
—
archiviato sotto:
potere,
disuguaglianza,
Scelti da noi,
religione
Il Mercato è una contraddizione diretta del Dio cristiano. Non premia la compassione o la tenerezza. Inoltre, non è una forza sovrumana indipendente. È stato creato dagli esseri umani ed è pertanto, secondo l’espressione biblica, un idolo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le disuguaglianze crescono? È anche colpa del welfare privato, di Emanuele Isonio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/06/2019
—
archiviato sotto:
sanità,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Il 13° Rapporto sullo Stato Sociale denuncia: le prestazioni di welfare fornite da contratti e aziende stanno accrescendo le iniquità. A soffrirne, i cittadini meno tutelati…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le filiere del bene e il welfare che sale dal basso, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/05/2020
—
archiviato sotto:
politiche sociali,
povertà,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Oltre al vaccino occorre produrre anticorpi sociali che generino inclusione, raccontare la microfisica dei saperi sociali necessari alla politica per accompagnare e fare società…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ma io cosa posso fare per costruire l’Economia di Francesco?, di Elisabetta Tramonto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/11/2020
—
ultima modifica
21/11/2020 09:28
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
economia,
disuguaglianza
In occasione di "Economy of Francesco" (19-21 novembre 2020) viene pubblicato un documento collettivo per costruire un'economia diversa. Una risposta all'appello di Papa Francesco…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Paradosso Italia, dove la ricchezza sembra povertà, di Alberto Orioli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/12/2019
—
archiviato sotto:
povertà,
disuguaglianza,
Scelti da noi
A fronte di 5 milioni d'indigenti, il risparmio gestito cresce a 2.280 miliardi, i depositi bancari a 1.700 miliardi. L'attività sommersa vale 210 miliardi e la ricchezza delle famiglie è da record: 8,4 volte il reddito medio...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Perché disuguaglianze e crisi della classe media spaccano la società, di Sergio Fabbrini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/12/2019
—
archiviato sotto:
società,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Per gli economisti, la polarizzazione sociale è dovuta alla diffusione delle diseguaglianze sociali indotte dai processi di globalizzazione; per i sociologi, la polarizzazione sociale deriva dal restringimento delle classi medie in quasi tutti i Paesi occidentali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ridateci il sogno, di Antonio Carlucci
-
creato da Denj
—
pubblicato
05/03/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 18:04
—
archiviato sotto:
economia,
capitalismo,
disuguaglianza,
crisi economica
Joseph Stiglitz racconta come negli ultimi trent'anni gli Usa siano finiti tra i Paesi avanzati ai primi posti in tema di disuguaglianza. Come è potuto accadere? Colpa dell'egoismo, dell'individualismo sfrenato...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sabotare il dominio, di Francesca Coin
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/12/2020
—
archiviato sotto:
intelligence,
disuguaglianza,
razzismo
l nuovo libro di Marco D'Eramo spiega come la devastazione di cui siamo testimoni sia stata legittimata da vere e proprie operazioni militari di «counterintelligence»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se le disuguaglianze economiche cambiano il modo di crescere i figli, di Fabrizio Zilibotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/04/2019
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
etica,
Scelti da noi
Il cambiamento nello stile genitoriale va di pari passo con la trasformazione economica: la disuguaglianza economica è oggi dovunque più alta di cinquant’anni fa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Serve un vaccino per la disuguaglianza, di Fabrizio Ricci
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/03/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Intervista a Fabrizio Barca. La crisi Coronavirus sta portando alla luce i danni che il modello neoliberale ha prodotto. Sarà fondamentale non lasciare nessuno indietro, ma ci sono ancora milioni di lavoratori scoperti. Ricerca, big data e impresa pubblica: bisogna ripartire da qui…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi