-
“Paternità” di Nichi Vendola, la durissima posizione di don Maurizio Patriciello, di Matteo Orlando
-
creato da webmaster
—
pubblicato
02/03/2016
—
ultima modifica
02/03/2016 19:22
—
archiviato sotto:
famiglia,
Scelti da noi,
bambini
Durissimo attacco di Padre Maurizio Patriciello, il celebre prete che difende le vittime “della terra dei fuochi”, nei confronti di Nichi Vendola...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Affidamento familiare: ecco le linee guida, di Benedetta Verrini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:32
—
archiviato sotto:
famiglia,
solidarietà,
bambini,
amore,
Affido
Più famiglie per i bambini e più valore alle famiglie. Questo il senso delle recenti linee guida per l'affidamento familiare.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Affido condiviso, padri senza diritti, di Luciano Moia
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/05/2016
—
ultima modifica
17/05/2016 09:54
—
archiviato sotto:
famiglia,
Scelti da noi,
bambini
Aumentano le storie di ingiustizia e prevaricazione ai danni degli uomini, nel 90% dei casi esclusi dalla presa in carico del figlio. Colpa di una legge datata 2006, che oggi meriterebbe un “tagliando”. E che la politica, però, ignora
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Buon Natale... con le parole di una bimba
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/12/2018
—
ultima modifica
24/12/2018 17:11
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
bambini
I nostri auguri vi raggiungono con le parole di una piccola...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
E ora investiamo nel nostro bene più prezioso, i bambini, di Vittorio Pelligra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/05/2020
—
archiviato sotto:
politiche sociali,
cambiamento,
Scelti da noi,
bambini
Le politiche pubbliche rivolte ai più piccoli e alle loro famiglie sono quelle che mostrano, nel tempo, il rendimento maggiore…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Genitori e giornalisti, state calmi, perché un adulto impaurito spaventa i bambini, di Alberto Pellai
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/02/2020
—
archiviato sotto:
paura,
famiglia,
Scelti da noi,
bambini,
comunicazione
Scuole chiuse, bambini a casa per una settimana. Sembra una vacanza. Ma intorno c’è un clima di terrore. Coltiviamo fiducia e speranza e non l’ansia. E diciamolo anche a chi oggi fa informazione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gianni Rodari e la fantasia come vaccino contro il Covid, di Vanessa Niri
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/10/2020
—
archiviato sotto:
libri,
fiducia,
speranza,
bambini
Tra i tanti insegnamenti trasmessi dall'autore dell'infanzia c'è quello della speranza per un futuro migliore alimentata dall'immaginazione. Rileggere ai nostri figli (e a noi stessi) le sue favole è una sfida alla paura…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I bambini e il clima, di Paolo Perazzolo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 18:42
—
archiviato sotto:
sviluppo dei popoli,
clima,
ecologia,
bambini
Una mostra fotografica di Luca Catalano Gonzaga allo Spazio Forma di Milano documenta gli effetti dei cambiamenti climatici sull'infanzia. E indica una speranza.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I figli: la risorsa che manca all'Italia, di Marina Corradi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
13/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:28
—
archiviato sotto:
bambini,
famiglia,
adolescenti,
amore
Declino di natalità è declino di vita e di energie; ma anche di consumi, di lavoro, di ricchezza, di contributi che sostentino le pensioni dei vecchi. Uno «smottamento generazionale»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I migranti, l'Africa, le nostre responsabilità: presentazione del Rapporto Honest Accounts, di Aise
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/12/2018
—
archiviato sotto:
migranti,
Scelti da noi,
bambini
Da secoli depredato da potenze esterne e da multinazionali che ne controllano o ne destabilizzano territori e governi con guerre, corruzione e repressione interna...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi