-
Visco, la traccia del governatore per ritrovare la via dello sviluppo, di Nicola Saldutti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/05/2020
—
archiviato sotto:
unità,
disuguaglianza,
speranza,
Scelti da noi
Vivere questo tempo di incertezza profonda «senza perdere la speranza».
E’una traccia di un percorso che istituzioni, cittadini, imprese, banche, devono intraprendere, se davvero si vuole reagire all’emergenza con lucidità e visione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Glossario della crisi: #ripartire dalle parole, di Francesca R. Marta
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/06/2020
—
ultima modifica
03/06/2020 09:32
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
disuguaglianza,
comunicazione,
relazioni
Seguendo la lezione di don Milani, Francesca Romana Marta riflette su tre parole fondamentali di questa crisi. Per imparare, discutere, trovare senso...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Vi racconto le tre Italie del dopo Covid. Becchetti legge l’Istat, di Gianluca Zapponini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/07/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
economia,
disuguaglianza,
Scelti da noi
L'economista di Tor Vergata: l'immagine scattata dall'Istat parla di tre Paesi diversi in un'unica Nazione, quella dei dipendenti pubblici, delle imprese e dei lavoratori a nero. A settembre un'intera generazione rischia di rimanere tagliata fuori dal mercato. L'ascensore sociale bloccato? Ci si salva solo con le competenze e puntando su se stessi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco abbatte i muri economici e la pandemia ci apre gli occhi su ciò che non vedevamo, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/08/2020
—
archiviato sotto:
giustizia sociale,
epidemia,
papa Francesco,
disuguaglianza
L’esclusione con la sfida mortale del Covid-19 si dimostra quel che è, le sue drammatiche conseguenze, già presenti in quella che proprio lui ha definito una “economia che uccide”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’Assemblea Generale ONU come non l’avevamo mai vista, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/09/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
disuguaglianza,
ecologia,
politica internazionale
Un’Assemblea Generale surreale quella che marca il 75esimo anniversario delle Nazioni Unite. Messaggi registrati da casa e zero discussioni. Un’inedita diplomazia digitale a vantaggio delle agende nazionali, in primis quella di Trump…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il rischio intolleranza verso la modernità, di Mauro Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2020
—
archiviato sotto:
società,
disuguaglianza
La disuguaglianza si associa al rifiuto sempre più diffuso del progresso. Più che le promesse di una rapida crescita, serve un’analisi critica dei risultati raggiunti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La giustizia sociale è un requisito fondamentale per la produttività, dice Fabrizio Barca, di Alessandro Cappelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/11/2020
—
archiviato sotto:
giustizia sociale,
economia,
costituzione italiana,
disuguaglianza
L’ex ministro per la Coesione territoriale vede questo momento storico come una grande occasione per l’Italia che, anche grazie alle risorse in arrivo da Bruxelles, può definire obiettivi strategici non più rimandabili: non solo ridurre gli squilibri all’interno del Paese, ma anche lavorare allo sviluppo delle piccole e medie imprese, perno dell’economia italiana, e valorizzare le aree interne…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il nodo dei brevetti. I vaccini e i farmaci bene comune, di Nicoletta Dentico e Silvio Garattini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/11/2020
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
sanità,
bene comune,
epidemia
A 9 mesi dall’inizio della pandemia, non esiste ancora una misura di politica internazionale in grado di garantire a tutti l’accesso al vaccino o agli altri rimedi che saranno scoperti contro Covid…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ma io cosa posso fare per costruire l’Economia di Francesco?, di Elisabetta Tramonto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/11/2020
—
ultima modifica
21/11/2020 09:28
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
economia,
disuguaglianza
In occasione di "Economy of Francesco" (19-21 novembre 2020) viene pubblicato un documento collettivo per costruire un'economia diversa. Una risposta all'appello di Papa Francesco…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa: «Il diritto alla proprietà privata non è intoccabile», di M.Se.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/12/2020
—
archiviato sotto:
giustizia sociale,
papa Francesco,
disuguaglianza,
indifferenza,
diritti
Bergoglio in una riflessione rivolta ai giudici di America e Africa che si occupano di diritti sociali: «Costruire una nuova giustizia sociale»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi