-
Il sequestro, il dolore e un’umanità dimenticata, di Giulio Albanese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/05/2020
—
archiviato sotto:
volontariato,
Africa,
umanità,
Scelti da noi
Silvia Romano è felicemente rientrata in Italia. Difficile solo immaginare quello che ha sofferto. Non è certamente stata in vacanza alle Maldive…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il coronavirus causerà il saccheggio dei fondi per il Terzo settore?, di Corrado Fontana
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/06/2020
—
archiviato sotto:
volontariato,
banche,
Terzo Settore,
Scelti da noi
Con la scusa della crisi economica, c'è chi propone di dirottare i soldi delle fondazioni bancarie verso il settore profit. Imprese sociali e volontariato insorgono…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Non prendiamo in giro il Terzo settore, le domande al governo di Elisabetta Soglio
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
03/09/2020
—
ultima modifica
02/09/2020 21:53
—
archiviato sotto:
volontariato,
segnalando,
terzo settore
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il significato nuovo della sussidiarietà, di Giorgio Vittadini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/11/2020
—
archiviato sotto:
sussidiarietà,
volontariato,
Terzo Settore
La parola “sussidiarietà” è ancora sconosciuta ai più, ma il suo valore non lo è. E in un momento drammatico come questo, sotto tanti punti di vista, ce n’è bisogno…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un nuovo welfare per rinascere europei e solidali, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/12/2020
—
archiviato sotto:
volontariato,
Caritas,
povertà
Il rapporto sulle povertà 2020 di Caritas Italiana ci mostra lo scivolamento sociale dei secondi verso i penultimi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un incontro interessante, di Angela Donatella Rega
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/03/2021
—
archiviato sotto:
volontariato,
migranti,
Cercasi un fine
Un racconto molto attuale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le reti solidali riempiono il vuoto lasciato dallo stato in Italia, di Sarah Gainsforth
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/03/2021
—
archiviato sotto:
volontariato,
povertà,
servizio,
solidarietà
L’impreparazione del sistema italiano è dipesa da diversi fattori. Alcuni sono storici: il nostro è un welfare frammentario. Come molti sistemi continentali, è corporativo, ovvero i benefici per le persone derivano dalla loro posizione nel mercato del lavoro; ogni categoria ha uno specifico sussidio…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Coinvolgere, a partire dal Terzo settore. Come si vince la partita Pnrr, di Marco Girardo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/05/2021
—
archiviato sotto:
volontariato,
politica,
terzo settore,
rinascita
Il Terzo Settore, attraverso il welfare di prossimità, sta già operando nelle forme di riarticolazione del tessuto sociale e produttivo, sulla frontiera della crescita inclusiva. Sono sei milioni e mezzo di italiani, fra volontari e salariati…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il volontariato non è il limoncello ma il come si sta a tavola, di Luigino Bruni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/08/2021
—
archiviato sotto:
volontariato,
bene comune,
I care
Proponiamo la trascrizione del bellissimo intervento di Luigino Bruni al Comitato editoriale di Vita. “Mi è piaciuta molto questa vostra proposta di chiamarlo patrimonio, capisco meno perché avete aggiunto immateriale perché non c’è nulla di più materiale di un gesto volontario. Mi piace molto perché innanzitutto il volontariato è un patrimonio. E un patrimonio è un asset che va curato, accudito…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tempi duri per la solidarietà e il servizio civile, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/12/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
volontariato,
terzo settore
Ci sono 22.458 opportunità di servizio civile che stanno rischiando di finire nel cestino. Si parla spesso di aiutare i giovani, ma in termini di risorse spesso ci sono molte carenze, come in questo caso…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi