-
Grandi o umili?, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/09/2018
—
ultima modifica
23/09/2018 08:03
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
Sentirsi e voler essere i primi è un sentimento così naturale, quasi istintivo. Si chiama orgoglio o superbia... E' possibile diventare umili?
Si trova in
In Parola
-
Promozioni e carriere, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/08/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
Ma si può parlare di umiltà e nascondimento in un mondo fatto di carrierismo e autoreferenzialità?
Si trova in
In Parola
-
Ultimi e servi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 15:58
—
archiviato sotto:
autoreferenzialità,
umiltà,
superbia
Forse non c’è persona al mondo che non abbia pensato o discusso almeno una volta della sua superiorità rispetto ad altri. Forse una sola volta, forse per un solo aspetto, forse per un solo momento...
Si trova in
In Parola
-
L'ipocrisia, che male!, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
11/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:03
—
archiviato sotto:
ipocrisia,
fede e atteggiamenti,
umiltà
L’ipocrisia è una brutta bestia. E’ un male tipico, e spesso inevitabile, di tutti gli ambienti rigidi e chiusi, carenti dal punto di vista formativo. Esiste tra i cristiani, come tra ebrei e musulmani, tra gli atei e non, nelle gerarchie religiose come in quelle laiche.
Si trova in
In Parola
-
Tra servo e padrone, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
17/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:03
—
archiviato sotto:
gloria di Dio,
umiltà
13 novembre 2012. La letteratura ha molti riferimenti al rapporto servo-padrone. Gesù accoglie in questo brano quello che è il sentire comune: il servo ha degli obblighi verso il padrone e questi non ne ha verso il servo, nemmeno quello della gratitudine...
Si trova in
In Parola
-
Essere primi o ultimi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/09/2015
—
ultima modifica
01/10/2015 10:37
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
umiltà
In gara per essere i primi: capita spesso, ovunque, nel mondo come nella Chiesa, con molti danni...
Si trova in
In Parola
-
Briciole di fede, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/08/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
La fede è tante cose: intendo dire che essa si può declinare in tanti modi. Uno tra questi sembra essere la capacità di osare di fronte a Dio...
Si trova in
In Parola
-
Tra Maria e noi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/12/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
E veniamo a noi. Avremo un grande Natale? E, se pure fosse, a che serve? A niente. Dio non ama...
Si trova in
In Parola
-
La strada umile, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/08/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
Scrivo mentre è in corso la crisi di governo: che orribile spettacolo. Niente di nuovo sotto il sole...
Si trova in
In Parola
-
Servi senza ricompense, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/10/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
servizio,
umiltà
Per Gesù siamo dei servi, Lui è il padrone. Per iniziare è bene evitare la retorica sdolcinata e la falsa umiltà...
Si trova in
In Parola