-
Globalizzazione e teologia: un’affinità inaspettata, di Robert Cheaib
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/09/2019
—
archiviato sotto:
teologia,
Universalismo,
Scelti da noi,
globalizzazione
La globalizzazione dei nostri tempi si distingue per i modi e i contenuti, non per l’essenza...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sostantivo versus aggettivo: a lezione di comunicazione da Papa Francesco, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/09/2019
—
archiviato sotto:
teologia,
comunicazione,
Scelti da noi
Nell’arco di una mattinata Papa Francesco ha impartito due lezioni di alto giornalismo. Altissimo, si potrebbe dire “giornalismo divino” o, almeno, giornalismo teologico. Giornalismo cristiano, per dirlo con esattezza...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Morto Juan Carlos Scannone, maestro di papa Francesco, di Lucia Capuzzi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/11/2019
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
teologia,
Scelti da noi
Il religioso gesuita di 88 anni era considerato uno dei padri della Teologia del popolo. Con Bergoglio ha mantenuto un rapporto di stima e amicizia..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Adesso i sovranisti tentano l'opa per impossessarsi di Giovanni Paolo II, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/01/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
teologia,
fede e politica,
Scelti da noi
Salvini, Meloni, Orbàn, un’autorevole esponente del Front National sono le star dell'incontro “Dio, onore, nazione: il Presidente Ronald Reagan, Papa Giovanni Paolo II e la libertà delle nazioni”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I sacerdoti e quella tentazione ai tempi del coronavirus, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/04/2020
—
ultima modifica
02/04/2020 10:11
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
epidemia,
teologia,
Scelti da noi,
CEI,
concilio vaticano II
Questo doloroso frangente può risvegliare il desiderio di essere “loro” la Chiesa: quel desiderio profondo è una sfida che il tempo del coronavirus pone a tanti sacerdoti. Il rischio è il clericalismo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Appunti di "teologia empia", di Matteo Losapio
-
creato da Matteo L.
—
pubblicato
30/04/2020
—
ultima modifica
30/04/2020 16:11
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
teologia,
filosofia
Una riflessione filosofico-teologica, del nostro redattore Matteo Losapio, per ritornare ad una fede del rib, della lotta con Dio piuttosto che della hýbris greca...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
In ascolto della coscienza, di Robert Cheaib
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/06/2020
—
archiviato sotto:
fede,
teologia,
Scelti da noi
A scuola di pensiero da John Henry Newman…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
A lezione da Paolo, di Edoardo Castagna
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/06/2020
—
archiviato sotto:
dialogo,
teologia,
Scelti da noi,
religione
Maestro del dialogo autentico, perché non celava le differenze. Accanto all’intelligenza, alla cultura e allo "slancio apostolico", in lui c’era tanta simpatia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Maestro di attenzione narrativa, di Roberto Vignolo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/09/2020
—
archiviato sotto:
teologia,
arte,
film,
Vangelo
Ogni «ecco» che incontriamo nel racconto matteano suona come un punto esclamativo anticipato, un segnale foriero di qualche sorpresa più o meno grande e significativa...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
“Teologia e razzismo, non si usa il cristianesimo per giustificare le discriminazioni”, Paolo Scarafoni e Filomena Rizzo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/10/2020
—
archiviato sotto:
teologia,
Africa,
razzismo
Una riflessione dei teologi Scarafoni e Rizzo: bisogna purificarsi dal senso di superiorità, non si possono più imporre programmi e obiettivi a partire dalla mentalità occidentale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi