-
La guerra: tra spazio e tempo, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/03/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
storia,
tempo
Le modalità arcaiche di conduzione di questa invasione bellica – con cingolati e assedi che sembravano appartenere ormai al passato – confermano il carattere di guerra spaziale pesante contro il tempo aeriforme della storia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il futuro impossibile, di Francesco Abbate
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/04/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
storia,
tempo
L'invasione dell'Ucraina, il modo in cui viene motivata da Putin,è l'ennesima dimostrazione che viviamo in un tempo a-storico, schiacciato sul presente, in cui pare impossibile contestualizzare gli eventi. Il passato e l'avvenire vengono negati in nome dell'emergenza continua…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Una giornata tipo, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/02/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
tempo
Gesù fa sostanzialmente tre cose. Noi più di tre, spesso tante, veramente tante. Sono numerose le nostre attività...
Si trova in
In Parola
-
Il coronavirus? Proviamo a rimanere (veramente) soli, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/03/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
tempo,
crisi personale,
paura
La saggezza nel tempo di crisi spinge a un ritorno alla propria interiorità, che sembra essere il più potente farmaco contro i virus di paure, stupidaggini, cattiverie, invidie, egoismi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per una filosofia della fase che verrà, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/06/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
tempo,
filosofia
Adesso abbiamo bisogno di risposte, qui e ora. Altrimenti ci sfugge il senso del tempo. E per ritrovarlo può aiutarci Aurelio Agostino: il tempo è memoria del passato, attenzione al presente, attesa del futuro (Confessioni)…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
E Dio creò il tempo (e così il racconto), di Sergio Valzania
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/08/2020
—
archiviato sotto:
Bibbia,
tempo,
virtù
Il racconto non è altro che lo sguardo di Dio sull’uomo attraverso il tempo, come un entomologo che osserva le ali di una farfalla attraverso la lente d’ingrandimento temporale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La «sconfitta» del cristiano. Intervista a Francesco Postorino, di Ivana Rinaldi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/08/2020
—
archiviato sotto:
Dio,
Religione,
fede e atteggiamenti,
tempo,
morte,
filosofia
La morte di Dio spegne le tensioni tra Eterno e tempo. Ed è la morte dell’imprevedibile, la morte dell’impossibile, la morte del nuovo senso, la morte del mio nuovissimo oggi, la morte del secondo pronome, la morte del vento…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Rincorrendo il tempo, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/01/2021
—
ultima modifica
23/01/2021 11:22
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
tempo
La pandemia ci sta mettendo alla prova anche nella percezione del tempo: attese, speranze, programmi e scenari possibili, globali come locali. "Il tempo è compiuto" è un'affermazione che ha un suo profondo fascino...
Si trova in
In Parola
-
Facciamo troppe cose, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/02/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
tempo
Gesù fa sostanzialmente tre cose nella sua giornata tipo. Noi più di tre, spesso tante, veramente tante...
Si trova in
In Parola
-
Troppa frenesia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/07/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
lavoro,
tempo
Fa un po’ parte dell’umanità, in ogni luogo e in ogni tempo, “darsi da fare” per qualcuno, per qualcosa, per un progetto, per...
Si trova in
In Parola