-
Il papa: «non si esce dalla crisi ascoltando più i potenti che i deboli», di Annachiara Valle
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/09/2020
—
archiviato sotto:
sussidiarietà,
epidemia,
solidarietà
Francesco parla del principio di sussidiarietà e spiega come si debba costruire un mondo nuovo con la collaborazione di tutti, soprattutto di chi è scartato e considerato ultimo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il significato nuovo della sussidiarietà, di Giorgio Vittadini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/11/2020
—
archiviato sotto:
sussidiarietà,
volontariato,
Terzo Settore
La parola “sussidiarietà” è ancora sconosciuta ai più, ma il suo valore non lo è. E in un momento drammatico come questo, sotto tanti punti di vista, ce n’è bisogno…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le trasformazioni indispensabili per affrontare l’era dell’instabilità, di Vincenzo De Sensi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/12/2020
—
archiviato sotto:
sussidiarietà,
bene comune,
cambiamento
Le crisi si superano così: con dedizione e sacrificio; riscoprendo l’ebbrezza di sapersi protagonisti di soluzioni possibili, artigiani di uno o più tasselli di un mosaico globalizzato che esige umanizzazione, sognatori di realtà che sono tra il già e il non ancora e che attendono la nostra risposta generosa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi