-
Notte di crisi e nuove aurore, di Vittorio Cristelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:25
—
archiviato sotto:
chiese,
famiglia,
Religione,
santità,
povertà,
lavoro,
anziani,
crisi economica,
salute
... è notte anche in altri campi più estesi. Pensiamo ai giovani che vedono letteralmente buio nel loro futuro. E poi la notte delle famiglie, che vedono il buio in ogni fine mese. E la notte degli anziani, dei precari, degli esodati...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ricorso alla Consulta sui divieti della legge 40, di Jolanda Bufalini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
14/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:31
—
archiviato sotto:
famiglia,
santità,
bambini,
matrimonio,
diritti,
vita,
salute
...la vicenda all`origine della decisione della procura di Firenze di rivolgersi alla Corte costituzionale, perché le scelte compiute dalla coppia si infrangono contro la rigidità della legge 40, che vieta la revoca del consenso informato.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il welfare ferito al cuore, di Chiara Saraceno
-
creato da webmaster
—
pubblicato
30/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:40
—
archiviato sotto:
santità,
salute
L’istituzione del servizio sanitario nazionale nel 1977 è stata una importante conquista di civiltà nel nostro Paese. Come ha fatto la scuola pubblica per l’istruzione, ha garantito a tutti coloro che vivono in questo paese il diritto alle cure quando ammalati.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Santi senza Dio?, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:05
—
archiviato sotto:
santità,
fede e atteggiamenti
Scrive Albert Camus ne La peste: “Se si può essere un santo senza Dio è il solo problema concreto che oggi io conosca”...
Si trova in
In Parola
-
La conversione dura tutta la vita, di Roderick Strange
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/10/2019
—
archiviato sotto:
santità,
fede e ragione,
Scelti da noi
L’insegnamento, dichiarava John Henry Newman, era il suo mestiere, ma non gli piaceva l’idea di «due sistemi indipendenti, intellettuale e religioso, che all’improvviso vanno fianco a fianco, per mezzo di una sorta di divisione del lavoro...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Auguri seri, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/11/2019
—
ultima modifica
01/11/2019 09:48
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia,
santità
I miei amici mi prendono in giro perché ripeto che “oggi non è l’onomastico di tutti” ma la festa dei santi, in cielo come in terra. E, quindi, se...
Si trova in
In Parola
-
Esercizi di santità possibile, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/10/2016
—
ultima modifica
01/11/2016 08:55
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
santità
Abbiamo un blocco psicologico nei confronti della santità. Alcune volte sembra quasi insormontabile: essere santi non è per me. Punto e basta. E, allora, che fare?
Si trova in
In Parola
-
Santità e luoghi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/11/2018
—
ultima modifica
01/11/2018 08:47
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
santità
Molto banalmente c’è chi pensa che oggi siamo la festa de “l’onomastico di tutti”! Oggi è la festa della santità di ognuno...
Si trova in
In Parola
-
Vibrare per la giustizia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/10/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
santità
I santi ci insegnano a “vibrare di dolore e di fede” di fronte all’ingiustizia sociale...
Si trova in
In Parola