-
Il nuovo spauracchio di Trump: l’onda socialista, di Paul Krugman
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/03/2019
—
archiviato sotto:
sanità,
USA,
Scelti da noi
I media di destra dipingeranno chiunque verrà candidato alla presidenza dai Democratici come una reincarnazione di Lev Trockij, e milioni di persone ci crederanno. Speriamo solo che il resto dei media sveli il piccolo e confessabile segreto del socialismo americano: che non ha nulla di radicale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sanità: le nostre 3 priorità, di Tonino Aceti
-
creato da Denj
—
pubblicato
12/05/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 17:15
—
archiviato sotto:
governo,
sanità,
salute
I cittadini sono fortemente preoccupati per il presente e per il futuro del nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e per la reale garanzia del Diritto alla Salute previsto dalla nostra Carta Costituzionale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le disuguaglianze crescono? È anche colpa del welfare privato, di Emanuele Isonio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/06/2019
—
archiviato sotto:
sanità,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Il 13° Rapporto sullo Stato Sociale denuncia: le prestazioni di welfare fornite da contratti e aziende stanno accrescendo le iniquità. A soffrirne, i cittadini meno tutelati…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Qualche idea per salvare e migliorare il SSN, di Silvio Garattini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/09/2019
—
archiviato sotto:
sanità,
Scelti da noi,
etica medica
Sono passati 40 anni dall’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Nonostante tutte le benemerenze bisogna tuttavia ammettere che il Ssn è in declino per varie ragioni...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Saramago, il romanzo “Cecità” e la psicosi del coronavirus, di Mattia Madonia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/02/2020
—
ultima modifica
29/02/2020 15:57
—
archiviato sotto:
letture,
sanità,
paura,
Scelti da noi,
persona umana
L’eredità dello scrittore, morto nel 2010, è l’insegnamento sul seme della cattiveria, quello che è già presente nell’uomo anche prima della diffusione di un morbo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dobbiamo ringraziare la partigiana Tina Anselmi se oggi abbiamo il SSN, di Jennifer Guerra
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/03/2020
—
archiviato sotto:
democrazia,
Repubblica Italiana,
sanità,
Scelti da noi
La democrazia è un grosso investimento sulla persona, solo perché tale ogni individuo ha il diritto di decidere della vita del Paese. Guai ad abbandonarlo”, sosteneva Anselmi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tagliare subito le spese militari, di Alex Zanotelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/03/2020
—
archiviato sotto:
sanità,
guerra,
epidemia,
Scelti da noi,
costituzione italiana,
armi
Ripensare le spese militari è un tassello prioritario del nuovo mondo da immaginare e concepire ove sia finalmente messa al bando la guerra e le spese degli Stati destinate a strumenti di vita anziché a strumenti di morte....
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’emergenza del coronavirus è l’occasione per ripensare il ruolo della sanità privata in Italia, di Silvia Granziero
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/03/2020
—
archiviato sotto:
sanità,
epidemia,
salute,
Scelti da noi
Quando l’emergenza sarà rientrata e tutto a poco a poco tornerà alla normalità, sarà il momento di riflettere sul rapporto tra sanità pubblica e privata in Italia; è un rapporto sempre più sbilanciato…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La Lombardia e la debolezza di credersi invincibili. Gli errori della regione ex feudo di Formigoni e Berlusconi, di Roberto Saviano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/04/2020
—
archiviato sotto:
politica,
sanità,
Scelti da noi
Questo territorio ”ha pagato a caro prezzo le mancanze del suo sistema sanitario misto pubblico-privato". Ecco l'intervento dello scrittore (pubblicato su Le Monde) che ha provocato l'ira di Salvini...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
E’ ora di strappare alle case farmaceutiche vaccini e farmaci salvavita. La salute non si vende, Joseph Stiglitz
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/05/2020
—
archiviato sotto:
sanità,
epidemia,
Scelti da noi
L’obiettivo è sostituire un sistema monopolistico con uno fondato sulla condivisione del sapere...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi