-
Costruire con coscienza, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/09/2016
—
ultima modifica
03/09/2016 12:34
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
discernimento,
responsabilità
Due importanti aspetti della vita personale, familiare, professionale, sociale e politica sono il discernimento e la responsabilità.
Si trova in
In Parola
-
Amore e responsabilità, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/04/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 16:29
—
archiviato sotto:
responsabilità,
amore
Il richiamo alla responsabilità di amare, all’impegno di farlo non rende assolutamente il discorso freddo e meccanico. Non amiamo per dovere, come automi, senza passione e convinzione...
Si trova in
In Parola
-
Rispondere di noi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
11/11/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
responsabilità
Non sappiamo se le vergini stolte avessero buone intenzioni, ma supponiamo di si. Tuttavia le loro buone intenzioni non bastano; non sono state responsabili...
Si trova in
In Parola
-
Discernimento e responsabilità, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/09/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
discernimento,
responsabilità
Sedersi, calcolare, vedere i mezzi sono tutti atteggiamenti che rimandano a due importanti aspetti della vita personale, familiare, professionale, sociale e politica: il discernimento e la responsabilità...
Si trova in
In Parola
-
Lettera agli studenti del Volta, di Domenico Squillace
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/02/2020
—
archiviato sotto:
scuola,
Scelti da noi,
cultura,
responsabilità,
discernimento
“La peste che il tribunale della sanità aveva temuto che potesse entrar con le bande alemanne nel milanese, c'era entrata davvero, come è noto; ed è noto parimente che non si fermò qui, ma invase e spopolò una buona parte d’Italia…..”
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fiducia e responsabilità: una sfida per tutti noi, di Stefano Simontacchi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/03/2020
—
archiviato sotto:
globalizzazione,
Scelti da noi,
leadership,
responsabilità,
fiducia
La crisi ci conferma che siamo in una casa comune, possiamo essere motori della ripresa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ieri la peste, oggi il coronavirus. Guardate “Il settimo sigillo” per esorcizzare la paura, di Dario Ronzoni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/03/2020
—
archiviato sotto:
film,
cultura,
Scelti da noi,
responsabilità
Max von Sydow morto l’8 marzo interpreta il crociato che gioca a scacchi con la morte in una Svezia colpita dalla peste. Il film rappresenta la sua ricerca inquieta di senso. Troverà la sua “azione significativa”, la stessa che oggi, in tempi di quarantene ed emergenze, possiamo fare tutti…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’etica al tempo del Coronavirus, di Giovanni Del Missier e Roberto Massaro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/03/2020
—
ultima modifica
12/03/2020 09:30
—
archiviato sotto:
etica,
etica medica,
epidemia,
Scelti da noi,
responsabilità
Come comportarsi nel tempo dell’emergenza da Coronavirus? Alcune norme morali da osservare con senso di responsabilità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Franco Cardini: “Le opposizioni si comportano in modo non democratico. E da questa pandemia non impareremo nulla”, di Tommaso Bedini Crescimanni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/05/2020
—
archiviato sotto:
democrazia,
politica,
Scelti da noi,
responsabilità
Direttore di ricerca dell’EHESS (école del hautes études en science sociales) di Parigi, fellow dell’università di Harvard, ex consigliere d’amministrazione della Rai e uno dei più importanti storici viventi, Franco Cardini non ha bisogno di presentazioni…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
È l’ora della responsabilità, accordo forte per le riforme, di Innocenzo Cipolletta e Stefano Micossi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/06/2020
—
archiviato sotto:
Europa,
Scelti da noi,
responsabilità
Abbiamo di fronte un’occasione irripetibile. Sarebbe veramente sbagliato perderla…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi