-
Il No di Atene ha sconfitto l’arroganza dell’austerità, di Marta Fana
-
creato da D.
—
pubblicato
07/07/2015
—
ultima modifica
08/10/2015 18:59
—
archiviato sotto:
economia,
Europa,
referendum,
rassegna-stampa
«Il referendum greco sancisce il fallimento totale dell'Europa degli arroganti e dei mediocri. Questo coraggio dà umanamente i brividi. In Europa non ci sarà mai una crescita senza un piano massiccio di investimenti pubblici che aumentino la produttività e creino lavoro». Intervista a Mariana Mazzucato
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tra Renzi, Salvini e il referendum: parla Nadia Urbinati, intervistata da Simona Sotgiu
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/02/2020
—
ultima modifica
21/02/2020 10:17
—
archiviato sotto:
costituzione,
politica,
referendum,
Scelti da noi
Secondo la politologa e docente della Columbia University a mettere in pericolo il governo Pd-M5S è Matteo Renzi. Elezioni anticipate? No, l'obiettivo del leader di Italia Viva (e Salvini) è un rimpasto di governo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il referendum sul taglio dei parlamentari si terrà il 29 marzo, di la Repubblica
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/02/2020
—
ultima modifica
21/02/2020 10:14
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
politica,
referendum,
Scelti da noi
Iniziamo la nostra rassegna stampa in vista del voto referendario con l'illustrare il quesito. Seguiranno poi articoli di analisi e commenti...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Referendum, il costituzionalista Plutino: "Il taglio dei parlamentari? Inutile senza riforma delle competenze”, di Laura Mari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/08/2020
—
archiviato sotto:
votazioni,
costituzione,
politica,
referendum
Il professore dell'università di Cassino fa parte del Comitato dei democratici per il No. "Senato e Camera svolgono lo stesso ruolo. Ma riducendo di un terzo i componenti si rischiano Regioni con pochissimi rappresentanti e il caos nelle commissioni”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ecco i risvolti etici del referendum, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/08/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
politica,
referendum,
spending review
Taglio dei parlamentari? Le vie per risparmiare denaro pubblico sono altre. Per esempio, attuare le varie “spending review” proposte o controllare meglio l’utilizzo di benefici economici da parte di deputati e senatori…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Di Maio spinge per il Sì al referendum. E chi per il No?, di Maria Cristina Antonucci
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/08/2020
—
archiviato sotto:
politica,
leader,
referendum
Mentre le ragioni del Sì al referendum sul taglio dei parlamentari sono comunicativamente ben definite, non si può dire altrettanto per quelle de No. A mancare alla campagna che si oppone al taglio tre elementi fondamentali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Appello per il No al referendum del 20-21 settembre. Noi vi chiediamo di votare No
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/08/2020
—
archiviato sotto:
lobbying,
costituzione italiana,
referendum
Pubblichiamo il seguente appello che riporta molte adesioni di esponenti del mondo cattolico democratico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Referendum: ecco perché voterò “no” al taglio dei parlamentari, di Romano Prodi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/08/2020
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
referendum
L’ex premier con un editoriale sul Messaggero si schiera per il 'No' al referendum sul taglio dei parlamentari…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Rosy Bindi: "Con il sì al referendum rischiamo una deriva autoritaria" di Alberto Ferrigolo
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
04/09/2020
—
ultima modifica
02/09/2020 22:38
—
archiviato sotto:
politica,
partiti politici,
referendum,
rappresentanza,
parlamento
Per l'ex presidente del Pd una vittoria del sì manderebbe in crisi il governo
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La Casta dei brocchiNon ha senso tagliare i parlamentari se non si seleziona bene la classe dirigente, dice Sergio Rizzo di Andrea Fioravanti
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
05/09/2020
—
ultima modifica
02/09/2020 22:44
—
archiviato sotto:
partiti politici,
parlamento,
rappresentanza,
referendum
Il vice direttore di Repubblica e autore del libro sui vizi e il malaffare della classe politica dice: «Mi fa ridere questa demagogia secondo cui la politica sarà efficiente solo per il semplice fatto che riduciamo il numero dei parlamentari»
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi