-
La pace del secolo tra Israele e Palestina, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/07/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
questione palestinese,
Scelti da noi
“L’Accordo del Secolo”. Il miglior socio della proposta Kushner-Trump & Sons Real Estate, è Mohammed bin Salman, il principe ereditario saudita…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Palestina: la vittoria del popolo dei "Nonostante", di Andrea Colasuonno
-
creato da Denj
—
pubblicato
05/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:24
—
archiviato sotto:
diritto alla terra,
questione palestinese
Il 29 novembre l’Onu ha ammesso la Palestina a far parte della sua Assemblea Generale in qualità di Stato Osservatore, cioè la Palestina è diventata “Stato” da “Territorio” che era. Ci è riuscita dopo un lunghissimo e faticoso percorso...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Israele-Palestina: cosa resta del “Patto del secolo” di Trump?, di Eugenio Dacrema
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/06/2019
—
archiviato sotto:
questione meridionale,
Scelti da noi,
questione palestinese
Alcuni imprevisti hanno però ridimensionato le aspettative degli organizzatori, i quali nelle ultime settimane hanno cercato di riformularne il significato per evitarne il completo fallimento. Quali sono quindi i nuovi obiettivi che gli organizzatori si prefiggono? Chi vi parteciperà? E quanto verrà svelato sul “Patto del Secolo”?
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Così Trump ha deluso i suoi alleati, di Alberto Stabile
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/10/2019
—
archiviato sotto:
questione palestinese,
USA,
lobbying,
Scelti da noi,
armi
Trump desidera esaltare agli occhi degli americani i benefici economici dell'Impero, l'unico degno di questo nome rimasto in piedi, senza volerne pagare i costi. Ma, in definitiva, si potrebbe dire che i presidenti passano, mentre le lobby restano…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
C’è un solo modo per definire quello che accade in Palestina: apartheid, di Ilaria de Bonis
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/12/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
questione palestinese,
Scelti da noi
In Medio Oriente il nuovo sistema di apartheid israeliano è doppiamente destabilizzante perché funzionale al mancato processo di pace…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Israele: geopolitica della memoria, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/01/2020
—
archiviato sotto:
Shoah,
geopolitica,
questione palestinese,
Scelti da noi
In occasione del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz, i leader del mondo si sono riuniti a Gerusalemme. Al forum, organizzato da Benjamin Netanyahu al Memoriale dello Yad Vashem, c’erano tra gli altri Emmanuel Macron, Vladimir Putin, Mike Pence, il Principe Carlo e Sergio Mattarella…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un successo a molte facce. Vittoria degli Usa, palestinesi più soli, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/08/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
geopolitica,
questione palestinese
I palestinesi sono drammaticamente soli. Anzi, sono sempre più soli. E sempre più abbandonati alle esigenze della grande politica internazionale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Questa «pace» è un affare. Intesa di Abramo e risiko mediorientale, di Giorgio Ferrari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/09/2020
—
archiviato sotto:
questione palestinese,
Medio Oriente,
pace,
armi,
questione meridionale
In questo scenario in continuo movimento può perfino accadere – lo diciamo con scaramanzia dopo tante e ripetute delusioni – che ci sia davvero un’occasione concreta e vera di pace. Anche con i palestinesi. Anche con l’Iran…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Al Re di Giordania la lampada della pace dei frati di Assisi: "Proteggiamo Gerusalemme. La Palestina sia Stato autonomo", di HuffPost
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/04/2019
—
archiviato sotto:
pace,
questione palestinese,
Scelti da noi
Il sovrano ha sottolineato l'importanza di proteggere Gerusalemme. E, prima di ogni altra cosa, di trovare una "soluzione definitiva" alla questione...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Elezioni in Israele, ma chi pensa ancora alla questione palestinese?, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/04/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
questione palestinese,
Scelti da noi
Gli accordi di Oslo sull'autonomia palestinese avevano diviso i territori occupati in tre categorie amministrative: una sotto il pieno controllo dell'Autorità palestinese, una ad amministrazione condivisa, una terza – l'area C – esclusivamente sotto giurisdizione israeliana...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi