-
"Siamo Stato noi", di Rossella Fusano
-
creato da Denj
—
pubblicato
20/05/2013
—
ultima modifica
29/09/2015 12:25
—
archiviato sotto:
scuole di politica,
Cercasi un fine,
pubblicando,
La Storia siamo Noi
Riflettendo...sull’incontro-dibattito “La storia siamo noi”, tenutosi lo scorso 20 aprile a Minervino Murge, promosso dall’associazione Cittadinanzattiva, sul tema della formazione e partecipazione giovanile alla vita politica.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Raccontando la Storia, parlando di Noi
-
creato da D.
—
pubblicato
11/06/2013
—
ultima modifica
17/09/2015 16:39
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
Don Rocco D'Ambrosio,
La Storia siamo Noi,
pubblicando,
scuole di politica
Riflessioni...dei ragazzi che hanno preso parte all’incontro-dibattito “La storia siamo noi”, tenutosi recentemente a Minervino Murge, promosso dall’associazione Cittadinanzattiva, sul tema della formazione e partecipazione giovanile alla vita politica.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il malessere e la vita, di Davide D'Aiuto
-
creato da d.daiuto@alice.it
—
pubblicato
03/08/2013
—
ultima modifica
17/09/2015 13:44
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
pubblicando
Un malessere risiede dentro l'animo giovanile, senza che noi ce ne accorgiamo; sovrasta i lumi della ragione e la forza del nostro cuore...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Diritti e Doveri dei cittadini, di Francesco Lena
-
creato da D.
—
pubblicato
06/08/2013
—
ultima modifica
29/09/2015 12:01
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
pubblicando
L'Articolo 3 della costituzione italiana dice che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinione pubblica, di condizioni personali e sociali...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Caso Taranto, caso italiano?, di Giorgio Lombardo
-
creato da webmaster
—
pubblicato
25/11/2012
—
ultima modifica
30/09/2015 10:39
—
archiviato sotto:
promuovendo,
Cercasi un fine,
pubblicando
E' in distribuzione il n. 74 di Cercasi un fine sul caso Taranto come caso italiano. Questo saggio di Giorgio Lombardo: Taranto-Ilva, Genova-Ansaldo, Torino-Fiat, Monfalcone-Cantieri, Brindisi-Petrolchimico, Bagnoli-Italsider ecc sono molto simili tra loro...
La domanda è: cosa succede ad una città quando potere economico, politico, mediatico e responsabilità ambientale non promuovono più il bene comune?
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco, papa comunista? di Nina Fabrizio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/01/2014
—
ultima modifica
24/09/2015 13:02
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
pubblicando
A margine di un incontro in Gregoriana, alcuni spunti di riflessione su papa Francesco...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il papa, l'università e la crescita, di Lidia Calabrò
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/04/2014
—
ultima modifica
22/09/2015 12:16
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
pubblicando
Le università "non sono macchine per produrre teologi e filosofi; sono comunità in cui si cresce, e la crescita avviene nella famiglia. Nella famiglia universitaria c’è il carisma di governo, affidato ai superiori, e c’è la diaconia del personale non docente...", dice Bergoglio agli studenti del consorzio Gregoriano...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Frei Betto, Gesù e i poveri, di Pasquale Pellegrini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
04/08/2014
—
ultima modifica
22/09/2015 11:35
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando,
pubblicando
...ricorda il domenicano, la quantità di cibo disponibile è sufficiente per dodici miliardi di persone: siamo sette miliardi, eppure, per fame, muoiono ogni giorno circa sette mila persone.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Viaggi etici, di Paolo Iacovelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
10/10/2014
—
ultima modifica
17/09/2015 11:17
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
pubblicando
Il n. 91 di Cercasi un Fine dedicato a Tiziano Terzani sul tema del viaggio, per ragioni di spazio, non ha potuto ospitare il seguente contributo, che siamo lieti di pubblicare online.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un social aperitivo a Colli Albani, di Lidia Calabrò
-
creato da D.
—
pubblicato
04/04/2014
—
ultima modifica
24/09/2015 11:59
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
pubblicando
Qualche sabato fa, in via Menghini, la via principale del quartiere romano Colli Albani si riempie di gente...c'è un evento sociale di strada al Masci Caffè. Chi sono? Perché sono qui?
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi