-
Dieci errori sul Vaticano II, di O'Malley - Pederiva
-
creato da Denj
—
pubblicato
08/03/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 17:58
—
archiviato sotto:
concilio vaticano II,
chiesa cattolica,
profezia
Le indicazioni del gesuita americano, teologo e storico del Concilio O'Malley, per evitare errori nell'interpretazione del Vaticano II
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Profeta per gli altri, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:09
—
archiviato sotto:
profezia
E’ molto stridente il porre da una parte l’impegno dei grandi profeti, di ieri come di oggi, e dall’altra il nostro accogliere il loro messaggio riducendolo a qualche consiglio morale e impegno di piccole conversioni...
Si trova in
In Parola
-
I profeti vanno oltre
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 16:24
—
archiviato sotto:
profeta,
profezia
E’ una storia difficile quella dei profeti, non solo nelle comunità cristiane, ma anche nel mondo laico. da che mondo è mondo, non solo nella Chiesa cattolica, ma in tutte le comunità di fede religiosa o nelle istituzioni umane di qualsiasi genere...
Si trova in
In Parola
-
Profeti nel tran tran, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/01/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profezia
Le reazioni a Gesù profeta sono: stupore per l’insegnamento e timore per la sua forza soprannaturale. Dovremmo, in maniera semplice, chiederci se c’è qualche persona e/o evento nella vita che ci procura stupore e timore di questo tipo...
Si trova in
In Parola
-
Contro i profeti di sventura, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
16/11/2019
—
ultima modifica
16/11/2019 09:03
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
storia,
profezia
La storia del pensiero sociale politico è continuamente attraversata da “molti” che prevedono e preannunciano terrore, fine del mondo, cataclismi, terremoti, pesti...
Si trova in
In Parola
-
Profeti inascoltati, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/07/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profeta,
profezia
I profeti non sono mai tanto piaciuti perché mettono in crisi, chiamano a conversione, sconvolgono per rinnovare persone, gruppi e istituzioni. Non mancano infatti profeti, manca, invece, l’attenzione e l’accoglienza di essi...
Si trova in
In Parola
-
Profezia e opposizione, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
29/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profezia
Mi ha sempre colpito il fatto che Gesù non faccia niente per convincere i suoi interlocutori della verità del suo annuncio. I profeti non sono chiamati a convincere ma ad annunciare. Il rifiuto è da mettere in conto...
Si trova in
In Parola
-
Tonino Bello e la storia, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/04/2018
—
ultima modifica
08/04/2018 10:05
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profezia
Un intervento del nostro direttore su Repubblica Bari, su don Tonino Bello, La Civiltà Cattolica e la prossima visita di papa Francesco in Puglia...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Dove è il coraggio di essere scomodi?
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
10/03/2019
—
ultima modifica
10/03/2019 20:39
—
archiviato sotto:
profezia,
chiesa cattolica,
Scelti da noi
Un appello ecclesiale di alcuni veronesi: a leggere bene non si tratta solo di un problema della Chiesa di Verona, ma comune a molte diocesi, parrocchie e aggregazioni cattoliche italiane. Forse dovremmo iniziare a discuterne di più insieme...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I profeti che stanno sulle scatole, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/06/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profezia
Si è scritto più volte, in questo inizio secolo, di quanto, oggigiorno, ci siano poche voci profetiche, nel mondo come nella Chiesa. Nonostante i secoli trascorsi Giovanni il Battista è, dopo il Cristo, il profeta per eccellenza.
Si trova in
In Parola